Valle Telesina
Frasso Telesino, il sindaco dichiara “guerra” alle deiezioni canine: multe fino a 500 euro per i cittadini irrispettosi

Ascolta la lettura dell'articolo
A Frasso Telesino è guerra aperta alle deiezioni canine. Nella giornata di ieri il sindaco Giuseppe Di Cerbo ha firmato un’ordinanza sindacale in materia di igiene e sanità, regolando anche la condotta da adottare da parte dei proprietari.
Il provvedimento è scaturito dopo le segnalazioni e le lamentele pervenute sull’abbandono degli escrementi sul suolo pubblico, in particolare nelle aree verdi e negli spazi frequentati dai bambini.
Il primo cittadino ha disposto che i proprietari degli animali e le persone – anche solo temporaneamente incaricate della custodia – debbano avere sempre con sé un sacchetto o un’apposita paletta quando si trovano in aree pubbliche, in modo tale da provvedere immediatamente alla pulizia del suolo.
E’ severamente vietato, inoltre, che il cane vaghi liberamente in strada: è infatti obbligatorio utilizzare il guinzaglio e, dove necessario, anche la museruola.
Inoltre, è vietato affidare i cani a persone che, per età o condizione fisica, siano incapaci di garantire l’idonea custodia dell’animale.
Sono invece esenti dalla disposizione i cani guida per ciechi, i cani delle forze di pubblica sicurezza e della protezione civile nell’esercizio dell’attività istituzionale.
La violazione dell’ordinanza da parte dei cittadini comporterà sanzioni da 25 a 500 euro.