fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Campania Gourmet” fa tappa a Benevento. L’autrice Di Martino presenta la guida sul turismo gastronomico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un racconto di 300 pagine, in italiano e in inglese, sulla storia e sul patrimonio culturale paesaggistico, sull’eno-gastronomia che culmina in 230 ricette di piatti tipici e tradizionali delle cinque province della Campania, raccolte attraverso l’esperienza dei migliori chef campani e gustate personalmente anche dall’autrice Maristella di Martino, la giornalista gastronomica che da anni porta avanti la comunicazione del territorio della Campania Felix attraverso il metodo innovativo della narrazione enciclopedica e uno stile vivace e immediato per valorizzare quello che di buono c’è nella nostra terra.

“Campania Gourmet” è l’ultima opera della Di Martino, edita da” Villaggio di Luna”, che vanta il patrocinio morale del Parlamento Europeo e dell’Assocamerestero, e si pone e si propone come guida del gusto e del territorio. Approderà a settembre prossimo anche a Welcom Italy, l’iniziativa della Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito dedicata all’agro-alimentare e alla promozione del territorio italiano.

L’autrice, appassionata delle zuppe sannite, ha presentato il volume alla Camera di Commercio di Benevento e ha spiegato come l’ente camerale sannita ha compreso subito lo spirito e l’importanza per l’incoming turistico dell’iniziativa editoriale.

Il libro, che raccoglie anche l’elenco di mille imprese del settore agroalimentare campano e sannita che già esportano nei paesi stranieri è “uno strumento utile – ha detto il presidente della Camera di Commercio, Gennarino Masiello – per internazionalizzare le nostre aziende d’eccellenza che difendono la diversità degli stili di vita nel contesto globale”. “Il successo del libro – ha aggiunto Masiello – sarà anche il successo per i nostri territori verso i quali aumenterà la curiosità”.

Per rendere ancora più appetibile la proposta del territorio regionale al libro è stato aggiunto un goloso indirizzario sul “Dove mangiare” e sul “Dove dormire”.

Alla presentazione del libro sono intervenuti anche il presidente del “Sannio Consorzio Tutela Vini”, Libero Rillo e lo chef sannita, Angelo D’Amico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 24 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 32 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 44 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content