fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega 2014: a Benevento presentati i 12 libri finalisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentati i dodici libri finalisti della sessantottesima edizione del Premio Strega, l’evento letterario più importante dell’anno. A fare da cornice la Città di Benevento, che dal 2008 la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci ha scelto come prima tappa del viaggio dello Strega in virtù degli oltre sessanta anni di amicizia che legano il Premio al capoluogo sannita. Un premio che quest’anno si accompagna a tante novità, come la nascita del Premio Strega Giovani, che coinvolgerà una giuria di circa quattrocento ragazze e ragazzi, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, in rappresentanza di licei e istituti diffusi su tutto il territorio italiano e all’estero (Berlino, Bucarest e Parigi).

A condurre la serata al Teatro San Marco, è stata la giornalista Paola Saluzzi, che ha intervistato gli autori dei 12 libri in gara, scelti tra i 27 presentati lo scorso 4 aprile dagli Amici della domenica.

Nato nel 1947, grazie ad un’idea dei coniugi Bellonci e Guido Alberti, il Premio rappresenta ormai un appuntamento storico per la città di Benevento. Anche quest’anno la presentazione della dozzina finalista è stata trasmessa sul sito del Premio Strega, grazie alla diretta streaming curata da Ntr24.

Nel corso della serata è stato proiettato anche un video per ricordare i 1900 anni dalla costruzione dell’Arco di Traiano. Dopo la tappa beneventana, il premio Strega continua il suo viaggio con l’appuntamento a Casa Bellonci, sede della Fondazione, dove sarà effettuato, mercoledì 11 giugno, lo spoglio dei voti degli Amici della Domenica, ai quali si aggiungono 60 lettori forti, per un totale di 460 aventi diritto. La seconda votazione e la proclamazione del vincitore avverranno nel consueto scenario del Ninfeo di Villa Giulia giovedì 3 luglio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 12 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 19 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 49 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content