fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Festival internazionale di musica mozartiana, successo per la prima edizione che ha coinvolto 700 studenti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una standing ovation ha salutato la chiusura della prima edizione “Festival Internazionale di Musica Classica e Sinfonica “MOZART – Il Genio Musicale”, promosso ed organizzato a Benevento dalla neo sede locale dell’Associazione nazionale Mozart Italia (AMI) in collaborazione il prestigiosissimo STIFTUNG MOZARTEUM di Salisburgo e l’Università degli Studi del Sannio.

Il concerto, ospitato nell’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, ha visto protagonisti della serata i giovani musicisti della neonata AMI – Associazione Mozart Italia di Benevento e la musica di Mozart.

Il pianista Tommaso Rega ha aperto la serata col celebre “Concerto in re minore K466”, offrendone un’esecuzione solida, brillante, precisa ed equilibrata.
Sfumature dinamiche, intensità emotiva e sobrietà sono state le caratteristiche dell’interpretazione del “Concerto in la maggiore K488”, suonato dalla pianista Elena Piccione.

Ha chiuso la serata il pianista Giovanni Alvino, con il “Concerto in do maggiore K467”, opera di grande slancio virtuosistico e sereno lirismo, caratteristiche che l’interprete ha saputo mettere in luce con brillantezza e maestria.

A dirigere i tre concerti del genio salisburghese, la bacchetta del maestro Arturo Armellino, il quale ha saputo fondere perfettamente orchestra e pianoforte, con l’equilibrio e la carica emotiva che la musica di Mozart richiede.

“In questa prima esperienza – dicono i Maestri Arturo Armellino e Giovanni Alvino, rispettivamente presidente e direttore artistico dell’AMI di Benevento – oltre al concerto di chiusura, abbiamo voluto coinvolgere nel nostro progetto circa 700 studenti del capoluogo sannita e della provincia con lo scopo di avvicinarli al mondo della musica classica e, in particolare, al grande Mozart”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 21 ore fa

Dalla novena a Michele Zarrillo: Foiano di Val Fortore festeggia l’amatissimo San Giovanni Eremita

redazione 23 ore fa

Conservatorio, dal 21 al 23 giugno la Festa Europea della Musica a piazza Roma: Mariella Nava ospite speciale

redazione 3 giorni fa

L’Orchestra Sirio protagonista in Toscana

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 13 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 13 ore fa

San Giovanni di Ceppaloni, l’arcivescovo Accrocca apre il Novenario per San Giovanni Battista

redazione 13 ore fa

Ok ad un finanziamento da 2 milioni 160 Mila euro: sorgerà un asilo nido al Rione Ferrovia

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 16 ore fa

Benevento, furto aggravato di uno smartwatch in un negozio al Rione Ferrovia: deferiti due uomini

redazione 18 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

Christian Frattasi 19 ore fa

In città è già ‘febbre’ Bct: file kilometriche nel centro storico per il day one dedicato al ritiro dei ticket

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content