fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Trivelle e terremoti nel Sannio, il geologo Tozzi: “Rischi minimi. Ma vale la pena cercare gli idrocarburi?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La geologia vale la pena di essere studiata perché è la base della convivenza sociale”. Così il ricercatore del CNR e noto divulgatore scientifico, Mario Tozzi, nel corso dell’incontro “Città tecnologiche e rischi geologici”.

L’iniziativa, promossa dall’Università del Sannio, rientra nell’ambito della XVI Settimana Scientifica e Tecnologica e della Creatività Studentesca.

“A Benevento e più in generale nell’appennino il rischio sismico è elevatissimo – ha spiegato Tozzi -. Per questo è importante abituarsi all’idea di un possibile terremoto”.

Convivere, però, non significa subire passivamente l’attesa, ma “adoperarsi per tutelare il patrimonio edilizio e abitativo”.

Tozzi ha anche parlato sulla ricerca e l’eventuale estrazione degli idrocarburi nel Sannio. “Le operazioni di ricognizione in sé – ha commentato – non sono dannose. La domanda da porsi, però, è se vale ancora la pena cercarli”.

Anche sulla questione dell’impatto ambientale e paesaggistico delle trivelle, il ricercatore smorza i toni: “Il processo di estrazione non è eccessivamente impattante sull’ambiente.

Più preoccupante è la fase di raffinamento e trasporto degli idrocarburi, ma non credo – ha concluso – che nel Sannio si possa raggiungere questo stadio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content