fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Atb Consulting esporta la competenza irpina al Maggio dei Monumenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la cultura nella Città di Napoli. Dal 2010 l’Atb Consulting realizza con un grande successo di pubblico, gli itinerari turistici che hanno come scopo la valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città partenopea.

Quest’anno il tema del Maggio dei Monumenti è dedicato a Benedetto Croce, che come molti altri si innamorò delle piccole cose che coloravano la vita napoletana.

Nei suoi scritti ed in particolare in Storie e leggende napoletane, dipinge l’antica città, le sue strade, le chiese, i conventi, i teatri ed i personaggi che si aggiravano e smuovevano la vita e le vicende culturali e politiche della città.

Il filosofo abruzzese studiò Napoli non solo attraverso la sua storia politica, civile e culturale ma anche e soprattutto nella sua topografia, nei suoi monumenti, nel suo dialetto e nella sua letteratura dialettale. Croce considerava le fiabe e le leggende un terreno ricco di spunti per i suoi studi.

L’itinerario prescelto dal Forum Universale delle Culture è “Altri luoghi di storie e leggende” che prevede la visita di luoghi descritti da Croce che vanno da Mergellina alla Villa Comunale, con la possibilità di visitare la stazione zoologica Anton Dohrn, passando per Castel dell’Ovo al Borgo Marinari, con la possibilità di visitare in alcuni giorni prestabiliti la Chiesa della Madonna del Parto.

Sarà di supporto all’Atb Consulting nel fornire il servizio di visite guidate l’associazione socio culturale Locus Iste, da anni impegnata nella valorizzazione e nella ricerca sulle metodologie di fruizione dei beni culturali del patrimonio campano.

Le visite si svolgeranno tutti i sabato e le domeniche di maggio alle ore 10.00 e alle ore 11.30. L’appuntamento con i partecipanti è 15 minuti prima dell’inizio della visita presso la Fontana dell’Immacolata chiamata anche Fontana del Gigante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 1 settimana fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 35 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 11 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 35 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content