fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Conservatorio “N. Sala” al Festival della Fede: concerto della classe di canto del maestro Chialli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ruolo ancora una volta da protagonista per il Conservatorio all’interno delle attività culturali della città. Mercoledì 30 aprile alle ore 21.00 il Cortile del Palazzo Arcivescovile (Piazza Orsini) ospiterà il concerto “L’Amore in Musica” proposto dalla classe di canto del M° Chiara Chialli.

Il concerto si inserirà nell’ambito di “Symbolum”, il Festival della Fede. Accompagnerà al pianoforte il M° Rossella Vendemia. In caso di pioggia l’evento si terrà presso la Sala Leone XIII del Palazzo Arcivescovile.

Questo il programma musicale e gli interpreti che animeranno la serata: Elisa Falcone (Soprano), “Decantabat” di Lodovico Grossi da Viadana (1560 ca – 1627); Anna Longo (Soprano), “Haw Beautiful” dal Messiah di Georg Friedrich Händel (1685 – 1759); Adriana Caprio (Soprano), “Bist du bei mir” Gottfried Heinrich Stölzel (1690 – 1749); Mariarosaria Padovano (Soprano), “Fecit Potentiam” dal Magnificat di Antonio Sacchini (1730 – 1786); Domenica Pennacchio (Soprano),“Crucifixus” dalla Petite Messe Solennelle di G. Rossini (1792 – 1868); Antonia Terracciano (Soprano), “Vedrò con mio diletto” da Il Giustino di Antonio Vivaldi (1678 –1741); Michela Mercuri (Mezzosoprano), “Que fais-tu, blanche tourterelle” da Romeo et Juliette di Charles Gounod (1818 – 1893) ; Elisa Falcone (Soprano), “Dolce Amor, Bendato Dio” di Francesco Cavalli (1602 – 1676); Anna Russo (Soprano), “Salve Regina” di Vincenzo Bellini (1801 – 1835); Mariarosaria Padovano (Soprano), “Ascendit Deus” di Giuseppe Giordani (1751 – 1798); Ester Esposito (Soprano), “Caro mio ben” di Tommaso Giordani (1730 ca – 1806); Domenica Pennacchio (Soprano), “Deh! Proteggimi o Dio” dalla Norma di Vincenzo Bellini (1801 – 1835); Anna Longo (Soprano), “Adieu mon petite table” dalla Manon di Jules Massenet (1842 – 1912); Frida Cuccurullo (Soprano), “Il Barcaiolo” di Gaetano Donizetti (1797 – 1848); Antonia Terracciano (Soprano), “Ave Maria” di Pietro Mascagni (1863 – 1945); Anna Russo (Soprano), “La Vergine degli Angeli” da La Forza del Destino di Giuseppe Verdi (1813 – 1901). Alla fine del concerto tutta la classe eseguirà il “Panis Angelicus” di César Franck (1822 – 1890). “Symbolum”, il Festival della Fede 2014, è promosso ed organizzato dall’Arcidiocesi di Benevento in collaborazione con il Pontificio Consiglio per la Famiglia, la Provincia di Benevento, la Camera di Commercio di Benevento, l’Università degli Studi “Giustino Fortunato” e l’Associazione culturale “La Conchiglia”.

Questa seconda edizione è dedicata al tema della famiglia con lo slogan “Il Segreto dell’Amore”, espressione ripresa da un discorso di Papa Francesco. Il “Nicola Sala” intende unirsi a questo messaggio attraverso un contributo musicale che esalti l’amore sacro e quello profano nelle sue variegate sfaccettature, umane e celesti.

L’adesione del Conservatorio all’importante rassegna religiosa sottolinea ancora una volta la spiccata sensibilità puntualmente dimostrata dall’Istituzione musicale nei confronti di tutti gli stimoli culturali forniti dal territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 2 giorni fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 giorni fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

Alberto Tranfa 57 minuti fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 1 ora fa

Regionali, grande partecipazione per il confronto tra Roberto Fico e l’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud

redazione 1 ora fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

redazione 1 ora fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Primo piano

Alberto Tranfa 57 minuti fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 1 ora fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 2 ore fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content