fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Movimento di Lotta per la Casa: partite le prime verifiche sull’anagrafe delle utenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo mesi di dure lotte finalmente si comincia ad intravedere un piccolo spiraglio”. Queste le parole del Movimento di Lotta per la Casa dopo l’incontro, di questa mattina, con i dirigenti dello Iacp e quelli del Comune di Benevento in merito ai primi accertamenti dell’anagrafe delle utenze.

“Nell’incontro di oggi – scrivono i memebri del Movimento – è stato appurato che su un primo campione di alloggi già risultano delle anomalie che richiedono una verifica. A quanto pare, come sosteniamo da diverso tempo, su un campione parziale emerge che il 10% del patrimonio abitativo dello Iacp e del Comune risulta avere delle anomalie rispetto ai criteri di chi lo occupa, anomalie che richiedono una verifica accurata”.

“Si tratta – aggiunge la nota – di un piccolo passo in avanti che però risulta monco se non ci sarà un intervento da parte della Regione Campania che deve dare il via libera all’utilizzo del 25% del patrimonio abitativo per motivi di carattere emergenziale. Nonostante una delibera di giunta comunale e di consiglio comunale, nonostante una richiesta da parte del Prefetto, la Regione Campania non mostra alcun interesse ai disagi dei cittadini beneventani”.

“Ci chiediamo a questo punto – spiegano gli attivisti sanniti – a cosa serva il ruolo dei tre consiglieri regionali del territorio sannita che fino a questo momento hanno mostrato totale disinteresse al problema abitativo della città di Benevento. A partire dalla prossima settimana ci saranno una serie di iniziative di lotta e protesta per far si che i consiglieri regionali rappresentativi del territorio sannita si assumano l’immediata responsabilità nel trovare una soluzione al problema”.

“Stando così la situazione – conclude la nota del Movimento di Lotta per la Casa – si correrebbe il rischio di liberare alloggi facendo scorrere la sola graduatoria ordinaria senza andare incontro anche alle esigenze della famiglie in condizioni di emergenza, tale da essere costrette a dover vivere all’interno di edifici scolastici”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

La gioia dopo la lotta: lacrime e abbracci per tutti alla consegna degli alloggi di Capodimonte

redazione 2 anni fa

Montesarchio, la soddisfazione di Damiano: ”Consegnati 26 alloggi di bioedilizia popolare”

redazione 3 anni fa

Mastella: 2,3 milioni per l’efficientamento energetico di 78 alloggi a Benevento

redazione 3 anni fa

Riqualificazione case popolari a San Bartolomeo in Galdo: ok ai fondi del Pnrr

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content