fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Progetto Centro Donna, la Giunta di Benevento chiede contributi alla Regione Campania per i centri antiviolenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sindaco di Benevento, Ing. Fausto Pepe, ha espresso viva soddisfazione per l’approvazione in Giunta, su proposta dell’assessore ai Servizi Sociali Umberto Panunzio, del progetto Centro Donna (Pro.Ce.Do.) da presentare alla Regione Campania per l’erogazione dei contributi previsti per la realizzazione di Centri Antiviolenza.

Il progetto ha già ricevuto il via libera del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Sociale B1 e prevede un costo complessivo di Euro 56.899,74, interamente finanziato dalla Regione Campania.
Il primo cittadino ha sottolineato che la Giunta Regionale della Campania ha approvato il riparto delle risorse a favore degli Ambiti Territoriali per la realizzazione dei Centri Antiviolenza.

Tale riparto è finalizzato, in particolare, al sostegno delle donne, sole o con figli, vittime di violenza e maltrattamenti, attraverso la tutela ed il recupero psicologico-sociale nonché l’orientamento e l’accompagnamento all’inserimento e al reinserimento lavorativo.
Il Decreto della Giunta Regionale prevede che ciascun Ambito Territoriale beneficiario delle risorse finanziarie presenti un progetto in accordo con il Distretto sanitario di riferimento.

Il progetto Centro Donna mira a favorire migliori condizioni di vita e di benessere per le donne che subiscono violenza o maltrattamenti, attraverso la costituzione di un servizio che sostenga l’accompagnamento alla fuoriuscita dalla violenza, la costruzione di nuovi percorsi di vita in termini di inclusione ed autopromozione dei soggetti a rischio (donne e minori) e di sviluppo del principio di pari opportunità.

Il progetto, inoltre, ha l’obiettivo di creare le basi per la realizzazione di un lavoro integrato della rete territoriale che risponda alle necessità di un maggiore coordinamento negli interventi a favore delle vittime di violenza e alla promozione della prevenzione, nonché all’emersione del problema e alla realizzazione di interventi mirati.

I principali servizi previsti dal progetto sono: prima accoglienza telefonica, colloqui di accoglienza, colloqui periodici di supporto e verifica, consulenza psicologica individuale e di gruppo, assistenza e consulenza legale, accompagnamento nel percorso di costruzione dell’autonomia personale, attività di affiancamento nella fruizione dei servizi e supporto nelle procedure amministrative-burocratiche, attività di rete e coordinamento con i servizi territoriali pubblici e privati, attività di divulgazione di informazioni sui servizi territoriali, attività di sensibilizzazione nelle scuole, promozione di indagini sul fenomeno. E’ prevista l’adesione al numero verde di pubblica utilità 1522 e alla Rete nazionale antiviolenza.

Il servizio sarà attivo una volta la settimana nei Comuni più piccoli dell’Ambito Territoriale e due volte la settimane nel Comune capofila di Benevento. Il progetto avrà la durata di 12 mesi a decorrere dalla data di approvazione da parte della Regione Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

redazione 3 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content