Valle Caudina
Caudium in rete: con le scuole la Pro Loco di Airola scommette sul territorio

Ascolta la lettura dell'articolo
Avviato dalla Pro Loco di Airola un progetto culturale con la Scuola media “Luigi Vanvitelli”. Stilato anche il protocollo d’intesa. Si tratta di un laboratorio che si occupa del territorio con ricerche archivistiche e bibliografiche svolte direttamente dagli studenti.
Tre i personaggi di Airola scelti dalla Pro loco con la dirigente, Maria Patrizia Fantasia: il Beato Agano, Innico Caracciolo e Maria Concetta Pantusa. Già visitati i luoghi con i ragazzi: una prima uscita a Monteoliveto, nella chiesa, con padre Pasquale Gravante, poi la visita al monastero e alla cripta con gli affreschi.
Per Caracciolo invece, incontro nel monastero delle Clarisse con suor Gabriella che ha illustrato il personaggio in una sala posteriore del monastero. Quaranta ragazzi hanno visitato la chiesa e la sagrestia, con le lapide dedicata al cardinale. Terza visita ai luoghi di Maria Concetta Pantusa, nella Casa del Volto Santo in via Monteoliveto: ai giardini e alla Cappella dedicata alla madre.
Soddisfatto il presidente della Pro loco di Airola, Ivo Visciano: “Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere i ragazzi ed interessarli al territorio. Speriamo di poter creare alla fine un opuscolo o un supporto digitale che possa restare”.