fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ponte: nuovo incontro tra carabinieri e studenti per discutere di legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un nuovo appuntamento tra Arma dei Carabinieri e studenti nell’ambito delle iniziative disposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento per la diffusione della “cultura della legalità” nei vari Istituti Scolastici.

Infatti, il Comandante della Stazione Carabinieri di Ponte – Maresciallo Capo Domenico Musto – si è recato presso la locale Scuola Media Statale dove ha incontrato circa cento alunni delle tre classi insieme agli insegnanti ed alla dirigenza scolastica.

L’incontro è iniziato con lo spiegare ai giovanissimi studenti, che la legalità, oltre al formale rispetto delle leggi e delle norme dello Stato, deve costituire un fattore di fondamentale importanza per raggiungere la consapevolezza che in un mondo “legale” si vive meglio.

Poi è stato affrontato e discusso il tema della “prevenzione”, a cui i giovani alunni hanno fatto “eco” con le loro domande. Si è discusso del fenomeno della droga e delle sue pericolose conseguenze; del rispetto delle norme che tutelano la sicurezza della circolazione stradale, dei rischi in cui si incorre a seguito dell’assunzione smodata di bevande alcoliche, del bullismo tra i giovani, nonché dei pericoli che derivano da un uso irresponsabile della rete internet e delle trappole che gente senza scrupoli tende ai giovanissimi mediante l’utilizzo del web, citando quali significativi esempi il cyberstalking, le truffe on-line, i furti di identità, la pedopornografia minorile.

Infine ai giovanissimi alunni, è stato proiettato il video istituzionale dell’Arma durante il quale sono state illustrate le varie componenti dell’Arma. Ed anche qui i giovani studenti hanno rivolto al Comandante della Stazione molte domande su come diventare Carabiniere.

L’incontro si è concluso dopo circa un paio d’ore, con la soddisfazione dei ragazzi e l’apprezzamento dei docenti per l’attività svolta dai Carabinieri e soprattutto per il fatto di avere parlato di tematiche così importanti e delicate con il linguaggio degli studenti, sollecitandone l’interesse.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 2 settimane fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Pro Olio San Lupo esprime contrarietà al ricorso dell’amministrazione contro il Parco Nazionale del Matese

redazione 3 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 3 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 13 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.