fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

“Sassinoro, paese dell’Acqua”, la settima edizione all’insegna di un futuro sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è un luogo nel Sannio che si definisce paese dell’acqua perché sa generare ancora nuove energie e ripartire dall’acqua e dalla terra per guardare al futuro. Lo fa da sette anni anche attraverso iniziative di ampio respiro, che si uniscono nell’evento “Sassinoro, paese dell’Acqua”, che coinvolge esperti, giovani, scuole e associazioni, su impulso del vice-sindaco di Sassinoro, Marco Iamiceli.

Una due giorni, svoltasi dal 21 al 22 marzo, inserita nella “Giornata Mondiale dell’Acqua” di passeggiate guidate alle sorgenti e alle fontane, dibattiti, tavole rotonde per celebrare l’oro blu, che non è un bene infinito e per questo bisogna ripensare e rimodellare il modello economico fino ad oggi basato solo su profitti e consumi.

Nella tavola rotonda dal titolo “Acqua + energia per un futuro sostenibile” è intervenuto, tra gli altri, anche Roberto Casari, presidente di CPL Concordia, una cooperativa a capo di un gruppo di 80 società, che operano in Italia e all’estero nel settore del fotovoltaico e nelle fonti rinnovabili.

“E’ indispensabile – secondo Casari – gestire la risorsa acqua ad un prezzo accessibile a tutti per evitare disuguaglianza”.

Acqua bene comune che in molti casi rischia di diventare solo di pochi se si attribuisce ad esse il ruolo di moltiplicatore dei capitali.

Acqua bene comune da difendere: è questo l’obiettivo del documentario dei registi napoletani, Stefano e Mario Martone “Lucciole per lanterne” proiettato dopo la tavola rotonda e che affronta le conseguenze di un modello unico di sviluppo sulla vita di persone che vivono ai margini da un punto di vista geografico e sociale, gli abitanti della Patagonia cilena, che hanno subito dal 1981 ad oggi la scelta di Pinochet di privatizzare l’acqua, dandola in gestione a colossi occidentali.

Le interviste nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

redazione 6 giorni fa

Crisi idrica nel Sannio: anche Ceppaloni chiede lo stato di emergenza nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Crisi idrica nel Beneventano: San Giorgio del Sannio chiede lo stato di emergenza nazionale

redazione 1 settimana fa

Lavori Enel, mercoledì sospensione idrica in alcune contrade di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content