fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bucciano, nella notte svuotato estintore della scuola. Il sindaco: “Massima allerta. E’ un campanello d’allarme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una bravata, sicuramente con l’obiettivo di saltare un giorno di lezioni. Spetterà ora ai carabinieri della stazione di Airola indagare sugli atti vandalici compiuti nella notte all’interno del polo scolastico di via Provinciale, a Bucciano.

Secondo una prima ricostruzione, ignoti sono entrati nell’edificio – che ospita la scuola primaria e secondaria di primo grado – attraverso la porta di emergenza che non era stata chiusa. Una volta dentro, i balordi hanno svuotato l’estintore presente nel corridoio dell’ingresso, rendendo inagibile l’edificio.

La brutta sorpresa è stata scoperta questa mattina all’apertura dei cancelli: immediato l’intervento del sindaco Domenico Matera che ha allertato le forze dell’ordine e successivamente ha firmato l’ordinanza di sospensione delle attività didattiche per la giornata di oggi.

Un atto dovuto, si legge dal documento dell’amministrazione comunale, considerata “la necessità e l’urgenza di provvedere alla pulizia dei locali della struttura scolastica dalle polveri antincendio potenzialmente nocive per la salute degli alunni e di tutti gli operatori scolastici al fine di eliminare ogni pericolo per la pubblica incolumità”.

Contattato telefonicamente da Ntr24, il primo cittadino ha sottolineato che bisogna porre la massima attenzione in merito all’episodio di vandalismo accaduto nella notte. “E’ la prima volta – ha spiegato Matera – che si verificano fatti di questo tipo in una realtà come la nostra, da sempre considerata isola felice. E’ tuttavia un campanello d’allarme, a maggior ragione se questi reati si verificano alle scuole elementari e medie”.

“Da parte mia, in primis come genitore e poi come sindaco della comunità – ha aggiunto – lancio un segnale di massima allerta alle famiglie, alla scuola, al mondo dell’associazionismo e alle parrocchie: tutti insieme dobbiamo reagire contro chi vuole trasformare la nostra terra in una zona civile”.

E facendo anche riferimento agli “inzivados” che abbandonano illecitamente i rifiuti lungo le strade comunali, ha poi concluso: “Stiamo anche predisponendo un progetto adeguato di videosorveglianza, che permetterà di monitorare adeguatamente gli ingressi della scuola e altri spazi pubblici”.

Giam.Fel.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 3 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 4 settimane fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 4 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 51 minuti fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

redazione 54 minuti fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Rafforzare università, ITS e formazione per fermare la fuga dei giovani”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 5 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 5 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 7 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content