fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La relazione di aiuto nei servizi alla persona

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Benevento “Cantieri di Gratuità” promuove un percorso formativo sul tema: “LA RELAZIONE DI AIUTO NEI SERVIZI ALLA PERSONA”
La partecipazione è gratuita, il percorso avrà una durata di 12 ore e si svolgerà presso lo Sportello Territoriale della Valle Caudina nella sede di Airola in piazza S. Carlo, 1 e seguirà il seguente calendario:
Venerdì 11 Febbraio 2011 dalle 15.00 alle 19.00 dott.ssa Maria Adelaide De Silva;
Sabato 12 Febbraio 2011 dalle 9.00 alle 13.00 dott.ssa Maria Adelaide De Silva;
Martedì 15 Febbraio 2011 dalle 14.30 alle 18.30 dott.ssa Antonella Pallotta.
Le modalità di accesso al servizio prevedono l’adesione forma- le di ogni associazione, con l’indicazione del quadro/ operatore/volontario che parteciperà al corso, da inoltrare all’ufficio di segreteria della sede di Benevento, presso gli sportelli territoriali. La domanda andrà inoltrata all’ufficio di segreteria della sede di Benevento o presso gli sportelli Territoriali di Frasso Telesino od Airola entro il giorno 8 Febbraio 2011 ai seguenti recapiti: sede centrale: 0824.359795 e-mail: segreteria@cesvob.it; – tel / fax sportelli territoriali 0824.979789 / 0823.714592 e-mail: iovolo.frassotelesino@cesvob.it; iovolo.airola@cesvob.it Saranno accettate anche domande di aspiranti volontari e di liberi cittadini e saranno inserite fino all’esaurimento dei posti disponibili. Si ricorda, che in caso di ampia partecipazione sarà data precedenza ai volontari delle OdV della provincia di Benevento. Il modulo di domanda sarà disponibile sul sito www.cesvob.it sito web: www.cesvob.it o presso gli sportelli CESVOB.

***

Il tema trattato è trasversale a tutti gli ambiti di intervento del volontariato (supporto alle famiglie e alla genitorialità, persone con disabilità, dipendenze, minori etc.) perché interessa qualsiasi contesto in cui si attiva una dinamica di relazione di aiuto. Tra i contenuti principali che saranno affrontati si segnalano: riconoscere e gestire situazione problematiche; ascolto attivo e comunicazione efficace; analisi delle modalità comunicative e delle cause
dei conflitti.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 9 mesi fa

Natale a Benevento, Alviggi (Confesercenti): “Corso Garibaldi deserto, il commercio muore nell’indifferenza”

redazione 12 mesi fa

ONAV, aperte le iscrizioni al prossimo Corso per Assaggiatore di Vino

Christian Frattasi 1 anno fa

Provincia, battaglia legale contro il Cesvob: ‘Palazzo del Volontariato occupato sine titulo e senza pagare affitti’

redazione 2 anni fa

“Giuseppe Dossetti, la politica come missione”: presentato il libro di Luigi Giorgi

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

Marco Staglianò 2 ore fa

La fine dell’impero

redazione 11 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 14 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

Primo piano

Marco Staglianò 2 ore fa

La fine dell’impero

redazione 14 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 14 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 14 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content