fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Processione Cristo Morto, la Provincia contribuirà alle spese di organizzazione per scongiurare il rischio cancellazione

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Ogni anno, nel periodo di Quaresima che precede la Santa Pasqua, si ripresenta la querelle sul rischio di non poter organizzare la tradizionale processione del Venerdì Santo per le vie del centro storico di Benevento.

    L’anno scorso l’ex parroco di Sant’Anna, la chiesa di corso Garibaldi che gestisce la sentita manifestazione religiosa, paventò addirittura la possibilità di non far uscire la statua del Cristo Morto e di Maria per mancanza di fondi: in una lettera, infatti, don Domenico Barbati lanciava un appello e chiedeva aiuto ad enti e cittadini per contribuire ad un momento tanto sentito dall’intera comunità. Pochi giorni prima arrivarono anche le rassicurazioni della Curia sul normale svolgimento dell’evento.

    E per il 2014? Per quest’anno il nuovo parroco della chiesa, il missionario don Giuseppe Montenegro, ha richiesto un sostegno alle istituzione e, in una missiva del 19 febbraio indirizzata al presidente Cimitile, ha accennato ad una “spesa consistente” per l’organizzazione della manifestazione.

    Un costo totale che tra addobbi, celebrazioni conclusive, amplificazione e diffusione del messaggio per le strade cittadine arriverebbe a sfiorare i 5mila euro.

    Proprio per questo motivo il commissario straordinario della Provincia ha risposto alla richiesta della parrocchia concedendo un contributo di mille euro che potrebbe scongiurare in parte il rischio di cancellazione dell’evento di fede.

    La processione del Cristo Morto, guidata dall’arcivescovo Andrea Mugione, è una manifestazione molto sentita e partecipata: ogni anno, infatti, coinvolge migliaia di fedeli, ma anche ordini sacerdotali, confraternite e associazioni di volontariato.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 4 giorni fa

    Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

    redazione 6 giorni fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    redazione 2 settimane fa

    Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

    redazione 3 settimane fa

    Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

    Dall'autore

    redazione 18 minuti fa

    Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

    redazione 21 minuti fa

    San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

    redazione 25 minuti fa

    Pulizia strade a Benevento, la Municipale procederà con la rimozione delle auto che non osserveranno l’ordinanza

    redazione 29 minuti fa

    San Lorenzo Maggiore celebra la ‘Festa dello Studente’ con la testimonianza di Gianpaolo Imbriani

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

    redazione 3 ore fa

    Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

    Giammarco Feleppa 4 ore fa

    Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

    redazione 5 ore fa

    Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.