fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Fondo Torre: sarà tutelato grazie ad un protocollo tra Archivio di Stato e Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra l’Archivio di Stato e la Provincia di Benevento per la valorizzazione del Fondo Carlo e Federico Torre, tra i più importanti tra quelli custoditi presso gli Istituti culturali dell’ente Provincia.

L’accordo è stato firmato stamani presso la Sala del presidente alla Rocca dei Rettori dalla direttrice dell’Archivio, dott.ssa Valeria Taddeo, e dal presidente della Provincia, prof. Aniello Cimitile. Era presenta la dirigente del Settore Cultura della Provincia dott.ssa Pierina Martinelli.

Le finalità che Archivio e Provincia si prefiggono consistono nel consentire un uso pubblico delle fonti archivistiche della Biblioteca provinciale “Antonio Mellusi” e del Museo del Sannio di Benevento, enti culturali di proprietà della Provincia, nonché di arricchire gli studi su Carlo Torre, primo governatore della Provincia sannita, e sul ruolo politico da lui svolto complessivamente nella storia italiana del secolo XIX.

La proposta di intervenire sul Fondo Torre è maturata nel corso delle riunioni del Comitato per le celebrazioni del 150° della istituzione della Provincia di Benevento e dell’Unità d’Italia costituitosi lo scorso anno e al quale hanno partecipato a titolo gratuito numerose personalità.

Con l’accordo di cooperazione Archivio-Provincia si procederà alla ricomposizione nella sua unitarietà della documentazione donata dai fratelli Carlo e Federico Torre, protagonisti della storia risorgimentale locale e nazionale ed attori di primo piano dei primi anni dell’Unità d’Italia.

La grande quantità di documenti, ad un primo approccio, merita l’attenta valutazione e lo studio da parte degli storici e proprio per consentirne la più ampia fruizione da parte del pubblico le due Istituzioni pubbliche hanno deciso di cooperare per far sì che si proceda al riordino e all’inventariazione archivistica, alla pubblicazione dell’inventario con la necessaria introduzione storico-archivistica ed, infine, alla sua riproduzione digitalizzata.

Accanto alle attività di studio delle fonti oggetto del protocollo, Archivio e Provincia si sono impegnate a far sì che siano al più presto assunte nuove e più articolate iniziative per la fruizione del materiale inventariato.

Il presidente Cimitile, nel ringraziare per la cooperazione l’Archivio di Stato, ha sottolineato come l’iniziativa si collochi nel contesto delle politiche culturali dell’ente che sono, a giudizio dell’Amministrazione attiva, promotrici di sviluppo territoriale a tutto tondo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content