fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Puzza e degrado al cantiere del Museo del Duomo. La denuncia dei commercianti: “Qualcuno risolva la questione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un odore nauseabondo con cui siamo costretti a convivere. E’ la denuncia di alcuni commercianti, che hanno i loro negozi nei pressi del Museo del Duomo di corso Garibaldi, a Benevento. La puzza – hanno spiegato gli esercenti – proviene dal cantiere in costruzione e si sente soprattutto quando ci sono i nubifragi.

Con le nostre telecamere abbiamo voluto testimoniare il degrado che regna all’interno del cantiere dell’edificio a due passi dalla cattedrale cittadina. Il cattivo odore è generato dagli acquitrini che si formano al primo e secondo piano della struttura.

Come mostrano le nostre immagini, l’edificio in cemento è aperto sui lati e si riempe facilmente di acqua durante i temporali. A questo si aggiunge la vegetazione che cresce senza controllo.

Il Comune – con una delibera di Giunta del 28 marzo 2013 – aveva stabilito di realizzare una variante al progetto originale, che stabiliva la “sostituzione delle opere già previste con altre in grado di garantire la migliore protezione dei lavori già eseguiti”. La decisione era dovuta all’impossibilità di concludere il progetto originale a causa dell’assenza dei fondi per completare il secondo lotto.

“I lavori relativi al primo lotto volgono al termine – spiegavano da Palazzo Mosti –, ma non è ancora pronto il finanziamento per l’appalto del secondo. In conseguenza – proseguiva l’atto – atteso che la seconda tranche di finanziamenti non è presente, né prevista in tempi brevi, si palesa la necessità di eseguire lavorazioni, che tengano conto di preservare le opere realizzate fin’ora, nonché garantire la fruizione di quelle già esistenti”.

Decisioni che per ora restano solo un progetto sulla carta, mentre i commercianti chiedono un aiuto concreto per loro attività.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 giorno fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 1 giorno fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 4 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content