Scuola
“Madre acqua”: l’Asea promuove un concorso per le scuole di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
L’ASEA SpA in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e con il patrocinio della Provincia di Benevento promuove un concorso, “Madre acqua” destinato a tutte le scuole del territorio provinciale.
Il tema da affrontare è l’acqua, sensibilizzando e stimolando la creatività e la ricerca da parte degli studenti sul tema della risorsa idrica, dei suoi utilizzi locali e globali, sull’affermazione del diritto umano all’acqua e della sua importanza per il nostro territorio.
Il concorso si articola in due ambiti: una per le Scuole primarie e le secondarie di primo grado, un’altra per le Scuole secondarie di secondo grado.
Alle prime cinque classi o gruppi di alunni di entrambi gli ambiti del concorso è previsto un riconoscimento economico per poter permettere un’ulteriore attività didattica e di ricerca. Inoltre, agli stessi, nel mese di aprile, sarà permesso di visitare l’invaso di Campolattaro gestito dall’ASEA. Ogni classe o gruppo di alunni che avrà partecipato al concorso riceverà in omaggio un kit contente materiale informativo e didattico e un attestato di partecipazione.
Nel merito i lavori dovranno incentrarsi su uno di questi ambiti:
naturalistico ambientale – come la valorizzazione degli ecosistemi del Sannio, specificamente in riferimento ai fiumi e laghi (naturali ed artificiali);
problematiche ambientali – incentrati sui problemi (inquinamento, sprechi) che l’utilizzo o la gestione delle acque incontrano nelle nostre realtà;
risparmio idrico – proposte, buone prassi per conseguire il risparmio e un corretto utilizzo dell’acqua
l’acqua nella storia – il passato, gli acquedotti storici, Castellum aquae acquedotto della Rocca dei Rettori, l’acqua nella storia dei paesi della nostra provincia.
Ogni Istituto scolastico potrà partecipare per mezzo di un elaborato in una delle seguenti categorie:
Scritto, (max 6 pagine) un componimento, una relazione di attività, un progetto realizzato.
Grafico, (max dimensioni foglio A3).
Video, (max 10 minuti).
Fotografico, (max 20 fotografie).
Presentazione in power point o programmi simili (max 20 slides).
Ogni Istituto scolastico potrà produrre non più di 3 elaborati, indipendentemente dalla categoria prescelta. Ogni singolo elaborato dovrà essere accompagnato da un modulo di partecipazione al concorso.
Si ricorda, che le scuole che intendono partecipare dovranno inviare il materiale in plico chiuso a mezzo di pacco postale o consegnato a mano presso: ASEA SpA Via Pezzapiana, Snc 82100 Benevento.
Riportare sul pacco la seguente dicitura: Concorso 22 marzo 2014 – Giornata mondiale dell’acqua.
Le domande dovranno prevenire entro e non oltre le ore 13:00 del 14/03/2014.
La premiazione avverrà il giorno 22 marzo 2014. L’indicazione della sede e verrà successivamente comunicata. Il bando è scaricabile dai siti internet www.aseaenergia.eu e www.uspbenevento.it.
Invitiamo le scuole della provincia a partecipare al concorso, afferma il Presidente dell’ASEA Alfredo Cataudo, incoraggiando la curiosità e la creatività dei giovani e cogliendo l’opportunità di valorizzare le risorse ambiente delle nostre realtà territoriali.