SPORT
Ciclismo: presentato il Team Vejus 2014. Da quest’anno affiliazione in Molise e corridori da tutto il Sud

Ascolta la lettura dell'articolo
Riaffermare le ragioni storiche e geografiche del Sannio, contribuire con l’attività sportiva alla promozione del territorio sono queste le finalità del Progetto Samnium. Lì dove, alle classi politiche ed a una certa società civile sono mancati la visione ed il coraggio di realizzare la regione Molisannio, operano questa scelta alcune realtà del mondo ciclistico.
Tale unione non ha solo una mera funzione sportiva, ma vuole essere un concreto viatico per una sinergica azione che contribuisca allo sviluppo delle aree interne. Il progetto è stato presentato sabato ad Isernia presso l’auditorium provinciale ed ha registrato una buona presenza di pubblico di addetti ai lavori ed appassionati.
E’ fra i promotori dell’iniziativa, in primo luogo il Team Vejus da cinque anni protagonista nella categoria elite under 23, partecipano al progetto la Molise Ricambi di Boiano categoria Allievi e il Pedale Molisano di Isernia categoria Giovanissimi.
Verosimilmente il desiderio di non disperdere la bella realtà che è stata costruita in questi anni, sicuramente la passione per questo meraviglioso sport, hanno infatti spinto il Team Vejus a continuare la sua storia nel prestigioso mondo del ciclismo dilettantistico.
Due le principali novità per la stagione 2014. L’affiliazione della Società nella regione Molise, come detto, a voler evidenziare di più il legame con il territorio sannita. La seconda, l’avere nell’organico corridori di quasi tutte le realtà del Sud: dalla Lucania alla Calabria, dall’Abruzzo al Salento, quasi a caratterizzare la nostra squadra come una “nazionale” del Mezzogiorno, come di fatto, un punto di riferimento in regioni ove è oggettivamente sempre più difficile organizzare l’attività ciclistica.
Dal punto di vista eminentemente tecnico l’organico è senz’altro di buona qualità. Il capitano sarà Marcin Mrozek, atleta di sicura classe e talento, che ha conquistato risultati di alto livello lo scorso anno; il corridore polacco è ancora in maturazione fisico tecnica ed ha margini di crescita, egli è pronto per correre un’eccelsa stagione che auspichiamo possa culminare nel passaggio al professionismo che conta. Sarà affiancato principalmente da alcuni atleti quali Pasquale Di Lorenzo, Stefano Di Carlo e Filippo Castaldo, che potranno compiere una grande stagione essendogli di supporto ed anche protagonisti in prima persona. Inoltre, fra i sette nuovi atleti di primo anno, ve ne sono alcuni sicuramente dotati di grandi potenzialità che speriamo possano subito dimostrare sulla strada il loro valore. E’ importante la crescita tecnica e tattica di questi giovani atleti, che per emergere dovranno necessariamente avere, oltre alle doti fisiche, qualità e motivazioni mentali.
L’obiettivo della Società è quello di sposare una linea verde, facendo emergere il talento e la potenzialità dei giovani corridori del Mezzogiorno, nella tradizione della squadra di avere come filosofia la realizzazione di un ciclismo pulito, con metodologie innovative di preparazione e di allenamento.
La presentazione della squadra ha concluso un periodo di ritiro dei corridori, che anche hanno avuto modo di integrarsi e migliorare la condizione generale di forma in vista della imminente stagione agonistica. Il tutto, naturalmente, sotto la guida del tecnico Donato Polvere primo artefice della realtà Vejus.
La Società ringrazia coloro che in questi anni, ed anche nel 2014, contribuiscono al nostro progetto, ad iniziare dagli sponsor. Una menzione particolare per alcune persone che da sempre hanno sposato il progetto: il presidente onorario, il prefetto Raffaele Aiello figura sempre prodiga di importanti consigli morali e gestionali; Demis Furfaro della Tmf di Verona, azienda internazionale leader nel settore della ricerca dell’abbigliamento ciclistico. Una citazione per il signor Cesare Busani di Montechiarugolo (Parma), che con la sua esperienza nel mondo del ciclismo è una costante fucina di entusiasmo e di competenza.
Infine, un ringraziamento a tutti coloro, soci e appassionati, che seppur non vengono nominati, contribuiscono concretamente a portare avanti l’avventura della Vejus. Ai fautori del progetto Samnium non manca certo il sogno di realizzare altre attività, quali una corsa a tappe elite under 23 nelle terre del Sannio o la promozione e valorizzazione del territorio attraverso percorsi cicloturistici anche per fruitori internazionali. Speriamo che questi obiettivi in un futuro non remoto possano essere concretamente raggiunti.
Organigramma Team Vejus 2014
Direttore sportivo e team manager: Donato Polvere
Secondo direttore sportivo: Francesco Crisci
Accompagnatore ed organizzazione logistica: Pasquale Angelicola
Telai: Cicli Magnum
Divise ed abbigliamento tecnico: Vejus Sport
Sito web: www.vejus.net
Atleti
Giovanni Caruso – under 23
scalatore Lancusi (Sa)
Filippo Castaldo – under 23
passista veloce Pietramelara (Ce)
Jacopo Andrea Colazilli – under 23
passista Spoltore (Pe)
Angelo De Gioia Bonaventura – under 23
scalatore Cassano delle Murge (Ba)
Stefano Di Carlo – under 23
passista veloce Campobasso
Pasquale Di Lorenzo – elite
passista scalatore San Salvatore Telesino (Bn)
Giuseppe Fiorillo – under 23
scalatore Vietri sul Mare (Sa)
Michele Gallo – under 23
passista veloce Potenza
Marcin Mrozek – elite
passista scalatore Wadowice (Polonia)
Angelo Antonio Pellecchia – under 23
passista veloce Salerno
Elio Possidente – under 23
passista scalatore Potenza
Vito Porto – under 23
passista scalatore Pietrafitta (Cs)
Niccolò Rizzo – under 23
scalatore Lecce
Angelo Siani – under 23
passista Roccapiemonte (Sa)
Carmine Sorricelli – under 23
passista San Giorgio del Sannio (Bn)