fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Ecco come distinguere i sacchetti compostabili da quelli in polietilene’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal direttore tecnico dell’ASIA, Massimo Romito, giunge qualche chiarimento in merito ai sacchetti da adoperare per lo smaltimento dei rifiuti:
“L’ASIA Benevento SpA garantirà la fornitura dei sacchetti per la raccolta differenziata per tutto il 2011. 
In seguito al recepimento da parte dello Stato italiano della normativa europea UNI EN 13432:2002 con decorrenza dal 1° gennaio di quest’anno, le attività commerciali sono obbligate – fatti salvi i tempi tecnici per lo smaltimento delle scorte – ad utilizzare i sacchetti da asporto esclusivamente in materiali biodegradabili compostabili. Pertanto, nell’ottica del riuso e del riciclo dei materiali, quindi delle risorse, gli utenti possono utilizzare per il conferimento dei rifiuti organici, oltre che i sacchetti forniti dall’ASIA, anche gli shopper ritirati presso le attività commerciali, avendo cura, tuttavia, di verificare che gli stessi siano effettivamente rispondenti ai requisiti della precitata norma europea (biodegradabili compostabili).

Tale verifica risulta, purtroppo, necessaria in quanto si è avuto modo di verificare che, in questa fase di transizione sono attualmente in circolazione buste che riportano la dicitura 100% biodegradabile, ma che non rispettano la normativa vigente, essendo in polietilene additivato con sostanze tali da permettere una completa biodegradabilità in un periodo non inferiore ai 12/15 mesi, quindi palesemente non compostabili.
Come fare, quindi, a distinguere i sacchetti compostabili da quelli non a norma ? In primo luogo, riconoscere le due tipologie è semplice anche al solo tatto: le buste compostabili, infatti, risultano più leggere e morbide (analoghe a quelle fornite dall’ASIA) e sono meno resistenti di quelle in polietilene, che sono più spesse e pesanti.

Inoltre gli shopper compostabili sono normalmente dotati, sui lati o sul fondo, di una serie di marchi che ne attestano, appunto la compostabilità, quali i marchi “Mater-bi”, “C.I.C.” (Consorzio Italiano Compostatori), “Vincote” e “Compostable” (Enti Certificatori).

Inoltre gli shoppers compostabili dovrebbero riportare anche la stampa “UNI EN 13423:2002”.
Quindi, con un po’ di attenzione da parte degli utenti e con l’esperienza che andrà maturando con il tempo, si riuscirà facilmente a discernere quale shopper utilizzare in modo corretto per il conferimento della frazione organica.

“Risulta, infine, opportuno evidenziare – si chiude la nota di Romito – che i sacchetti compostabili non più utilizzabili (in quanto strappati o bucati) vanno conferiti, evidentemente, nella frazione organica; di contro i sacchetti “biodegradabili”, essendo realizzati in polietilene, vanno conferiti nella frazione multi materiale (plastica e alluminio)”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

redazione 1 mese fa

Ecopunto San Vitale, prorogato termine per ritiro badge

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Rifiuti, a San Vitale debutta l’ecopunto smart: stretta contro lo sversamento abusivo

redazione 2 mesi fa

Asia Benevento mette in mostra progetti e innovazione al Green Med Expo di Napoli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content