fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Rummo, da febbraio sono a rischio servizi essenziali per i malati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ospedale Rummo: un’azienda con i conti in ordine, al secondo posto nella regione Campania, dopo Avellino, per attivo di cassa, grazie all’impegno della Direzione, degli infermieri e dei medici che hanno ringegnerizzato i processi assistenziali. Tuttavia la Regione, con una nota del 30 Dicembr,e ha deciso di risolvere i contratti dei precari: 50 professionisti, ormai inseriti nei vari reparti che non vedranno più rinnovare il proprio contratto dal 31 gennaio. Un contratto libero professionale sottopagato, rispetto ad un avviso pubblico e che non prevede neanche una copertura assicurativa, ci spiegano i medici dell’azienda sannita.

“Non vogliamo un precariato di serie A e uno di serie B, il Sannio non è figlio di un Dio minore”, questo lo sfogo che abbiamo raccolto tra i medici che chiedono il rinnovo dei contratti così da programmare l’attività ospedaliera e garantire assistenza all’utenza del territorio sannita. “Non sono in gioco posti di lavoro, ma la qualità del servizio e i diritti del malato” dicono.

Il rischio, dal primo febbraio, è la chiusura dei reparti, la soppressione di servizi fondamentali (si pensi che senza questi medici sarebbero sospese 6.000 visite ambulatoriali, 500 turni notturni)

Equiparare i precari del Sannio a quelli ii Napoli e salvaguardare l’immagine di una struttura ospedaliera che si è costruita su livelli di qualità elevati, sui sacrifici dei medici e dei non medici: è l’appello rivolto oggi in conferenza stampa alla deputazione sannita affinché dialoghi con il governo centrale e venga data dignità alle aree interne, dove è già stato anche chiuso un ospedale.

Il sindaco, intervenuto alla conferenza, ha intanto manifestato la sua volontà di convocare subito l’assemblea dei sindaci. “Non firmerò i bilanci delle aziende ospedaliere se non sarà chiara la situazione”.
Solidarietà anche da parte della Provincia nella persona del consigliere Pacifico, presente all’incontro di questa mattina.
E intanto i medici si dichiarano disposti ad uno sciopero in piazza, i tempi sono brevissimi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content