fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Valutazione dei docenti, una sperimentazione inutile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riaperte le scuole dopo la pausa natalizia, il Ministero dell’Istruzione riparte con la sua idea “di valutazione dei docenti. Parla di non precisate scuole che intendono candidarsi per la sperimentazione collocate in aree geografiche diverse da quelle individuate in prima battuta (città di Napoli e Torino) e, conseguentemente, amplia i potenziali interessati a tutta la provincia di Milano. Inoltre, convinto che i docenti non abbiano compreso bene di cosa si tratti, ha avviato una fase di ‘indottrinamento’ per spiegare la ‘bontà’ del progetto direttamente ai Collegi dei docenti con esperti ministeriali”: questo il testo di una nota che il segretario provinciale della Flc Cgil ha diffuso agli organi di informazione, per spiegare come il sindacato sia contrario “ a questa raffazzonata e non utile sperimentazione che, come è articolata, rischia di banalizzare il rilevante tema dell’innalzamento della qualità del sistema di istruzione pubblico, che si ottiene mediante la valorizzazione delle professionalità dei docenti (ed ATA) ed i necessari riconoscimenti retributivi e di carriera.
Questione da affrontare all’interno di una discussione contrattuale, non quando i contratti sono bloccati dal Governo; con risorse aggiuntive ed adeguate, non con una parte dei “famigerati” risparmi, dovuti ai tagli; con il consenso dei lavoratori, che approvano il contratto, non con “pacchetti” confezionati e calati dall’alto; nel contesto di una politica governativa di investimenti che dedichi vera attenzione alla formazione con aumento delle risorse in linea con quelle europee, non con l’attuale politica di distruzione della formazione pubblica.
Con l’ipotesi del MIUR non si migliora il sistema, non si riconosce la funzione di tutti i lavoratori, non si valorizzano particolari competenze, capacità e carichi di lavoro”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 3 settimane fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 2 ore fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 3 ore fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 3 ore fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 2 ore fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 3 ore fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 4 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content