fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ceppaloni, ‘ristoro per il danno d’immagine’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere provinciale Alfredo Cataudo ha contestato l’andamento, il contenuto e le scelte operate dagli Autori nel corso della trasmissione di Canale 5, condotta dalla signora Barbara D’Urso, “Stasera, che sera”, andata in onda domenica 16 gennaio scorso in diretta da Ceppaloni e da Varallo Sesia. Il consigliere ha anche chiesto a Mediaset un ristoro per il danno di immagine che, a suo dire, ne sarebbe derivato per la collettività ceppalonese e sannita.

Secondo Cataudo, la trasmissione non solo non avrebbe raggiunto il suo dichiarato obiettivo di mettere a confronto comunità del Nord e del Sud d’Italia, ma avrebbe stravolto la realtà sociale, storica ed economica della cittadina di Ceppaloni. Ecco quanto ha dichiarato:

“La signora Barbara D’Urso o almeno gli Autori del programma hanno voluto privilegiare con “Stasera, che sera” del 16 gennaio 2011 solo gli aspetti più trash o quantomeno quelli più folcloristici di Ceppaloni. Non mi esprimo su quanto è venuto fuori di Varallo Sesia, perché non ho il piacere e l’onore di conoscere quella realtà; ma, per quanto riguarda Ceppaloni, che conosco invece benissimo, l’immagine che è stata irradiata dalle antenne di Canale 5 resta confinata alla sola presenza nella nostra cittadina di Donato Principe, personaggio simpaticissimo, spiritoso e gradevole, ma che certamente non riassume in sé la complessa ed articolata realtà ceppalonese. E dire che gli Autori avevano fatto mobilitare stands per mettere in mostra le qualità, le unicità e le specificità produttive locali; avevano sollecitato la partecipazione di tante energie e di tante persone di buona volontà che esprimono moltissimo sotto una molteplicità di fronti da quello produttivo a quello culturale. Invece, alla fine, cosa è rimasto allo spettatore di Canale 5 di tutto questo e di tutto questo spreco di risorse? Ben poco; quasi nulla: gli Autori hanno infatti pensato solo di mandare in onda una persona di Ceppaloni che faceva battute ed intratteneva il pubblico, facendolo peraltro apparire come un guitto. Si è così perpetuata una immagine del Sud che non è affatto aderente alla realtà. Ceppaloni ha storia e cultura, capacità produttive, inventiva e tenacia lavorativa da vendere. Lo ha dimostrato negli anni, in Italia e all’estero: pertanto, non è possibile che il tutto resti cristallizzato nella sola capacità istrionica di qualcuno. Ciò che la città di Ceppaloni ha rappresentato e rappresenta per la storia del Sannio, del Mezzogiorno e dello stesso Paese; le potenzialità del suo territorio e della sua gente; le sue ricchezze sono rimaste invece nell’ombra grazie a Canale 5. Nel mentre ringrazio la cittadinanza di Ceppaloni e la Pro loco per l’impegno che hanno posto in essere nelle giornate precedenti la diretta per dare la immagine migliore al nostro territorio, devo dire che è fallito del tutto il tentativo della trasmissione – se mai c’era – di far dialogare due realtà italiane; al contrario mi sembra che si sia fatto di tutto per acuire lo scontro (nemmeno tanto sotterraneo) tra Nord e Sud del Paese, favorendo le polemiche ed innescandone anzi di nuove per amore dello spettacolo e dell’audience. Nell’anno della celebrazione del 150° dell’Unità d’Italia si tratta di un gran bel risultato – non c’è che dire. Pertanto, io chiedo a Canale 5 una trasmissione riparatrice per Ceppaloni, altrimenti non esiterò a percorrere ogni strada che mi è consentita per il ristoro del danno d’immagine che ne è venuto alle nostre comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Amici, il cantante sannita Luk3 eliminato dal serale dopo la terza puntata

redazione 1 mese fa

Ceppaloni, finanziato il progetto di riqualificazione del bocciodromo

redazione 2 mesi fa

Ceppaloni, nascondeva piante di marijuana in una cella frigorifera dismessa: arrestato 27enne

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content