fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Produzioni artistico-culturali sul territorio: dalla Provincia due bandi per il mondo dell’informazione locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento promuove un piano di azioni a sostegno dell’industria culturale per produzioni artistico-culturali nel settore delle televisioni locali e dei giornali e riviste on-line attraverso la pubblicazione di due bandi.

Lo comunica il dott. Raffaele Bianco, dirigente del Settore Pianificazione Territoriale, Attività Produttive e Politiche Agricolo-Forestali.

Il primo bando riguarda la progettazione e realizzazione di apposite produzioni multimediali culturali, rivolto a tutte le imprese e le emittenti televisive del territorio provinciale, regolarmente iscritte presso il Tribunale di Benevento, e finalizzato alla progettazione e realizzazione di produzioni multimediali originali dedicate alla presentazione e valorizzazione del patrimonio storico culturale del territorio sannita.

In particolare i progetti e le realizzazioni richieste dovranno essere documentari di carattere culturali, informativi e scientifici, divulgativi e possono anche contenere narrazioni con sequenze ricostruite e/o interpretate. La durata massima di tali prodotti non può essere inferiore ai 15 minuti ed i contenuti dovranno essere dedicati al patrimonio, “historical and cultural heritage”, dei longobardi nei comuni della provincia di Benevento, diversi dal capoluogo. La Provincia si propone di approvare e finanziare almeno 5 progetti, ciascuno dei quali non potrà avere un costo complessivo massimo superiore ai 5.000 euro.

Il secondo bando, invece, è rivolto a giornali e riviste on-line, regolarmente iscritte presso il Tribunale di Benevento, ed è finalizzato alla progettazione e realizzazione di produzioni originali dedicate alla presentazione e valorizzazione del patrimonio storico culturale del territorio sannita. La Provincia si propone di approvare e finanziare almeno 5 progetti, ciascuno dei quali non potrà avere un costo complessivo massimo superiore ai 2.500 euro.

Alla Provincia verrà riservato il diritto di rendere fruibili i prodotti realizzati presso il Museo del Sannio e di consentirne la distribuzione (a prezzo concordato) presso il Bookstore dello stesso Museo. Al fine di favorire la cooperazione e l’interscambio in una rete di interesse territoriale, costituirà titolo di valutazione per l’approvazione il coinvolgimento nel progetto di una biblioteca comunale o di una pro-loco di uno dei comuni (diverso dal capoluogo) della provincia. Alla biblioteca o alla pro-loco partecipante al progetto, la Provincia assegnerà un contributo integrativo pari al 10% del valore del progetto per iniziative di presentazione e divulgazione sul territorio di competenza.

Le imprese e le emittenti televisive, i giornali e le riviste on-line interessate devono presentare il progetto al Dirigente del Settore Pianificazione Territoriale, Attività Produttive e Politiche Agricolo-Forestali della Provincia di Benevento, Piazza Gramazio – 82100 Benevento entro e non oltre le ore 12.00 del 21/02/2014, pena la non ammissione al Bando. I progetti pervenuti alla Provincia di Benevento saranno valutati da una Commissione che verificherà la sussistenza dei requisiti di ammissibilità delle istanze e stilerà la graduatoria delle istanze ammesse che sarà resa pubblica, sulla base del punteggio massimo conseguibile. La valutazione dei progetti e l’assegnazione del relativo punteggio sarà ad insindacabile giudizio della Commissione che sarà nominata dalla Provincia di Benevento.

La comunicazione dei risultati, con i progetti approvati e finanziati, avverrà il 05/03/2014. La graduatoria sarà pubblicata all’Albo Pretorio dell’Ente Provincia, P.zza Castello – Benevento, affissa Settore Pianificazione Territoriale, Attività Produttive e Politiche Agricolo-Forestali e pubblicata sul sito internet della Provincia all’indirizzo www.provincia.benevento.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content