fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, cani randagi avvelenati a contrada Piano Morra. I volontari: “Non danno fastidio, lasciateli in pace”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Schyla è una cagnetta morta per avvelenamento, un’ipotesi al momento al vaglio dell’istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno che, sulla base della necroscopia, ha dichiarato di non escluderne il sospetto. Bianca, invece, è stata salvata in un ambulatorio privato della città grazie a una lavanda gastrica per intossicazione da sospetto avvelenamento.

Entrambe appartengono, con Pippo e Macchia, a un gruppo di cani randagi che vivono in contrada Piano Morra e che vengono accuditi quotidianamente da alcuni volontari che, nei giorni scorsi, hanno riscontrato nella zona esche di carne avvelenata.

Il fatto è accaduto dopo che alcuni residenti della zona hanno fatto un esposto, caduto nel nulla per la lentezza burocratica, ai vigili urbani per provvedere a togliere questi animali dall’area dove molti cittadini praticano jogging. Secondo i volontari sono cani timidi e impauriti che non si lasciano prendere e che si allontanano alla vista degli umani.

Lo abbiamo testato anche noi: ci siamo avvicinati, solcando il terreno su cui loro passano le giornate e si sono allontanati repentinamente.

Simona Caruso, una delle volontarie, ha dichiarato:  “Sono attenta a pulire l’area se i cani fanno marachelle e li sfamao su terreno di proprietà pubblica”. Vorrei solo – ha aggiunto – che li lasciassero in pace perché non danno fastidio a nessuno e che non mi impediscano di sfamarli”. La Caruso ha evidenziato, infatti, che negli ultimi giorni ha ricevuto minacce e inviti a non dare cibo a questi cani.

Il pericolo ora è che anche altri cani possano ingerire sostanze tossiche, peraltro spesso presenti nella spazzatura indiscriminatamente abbandonata ai lati della strada di Piano Morra. L’istituto zooprofilattico, oltre a denunciare alla Procura della Repubblica l’accaduto, ha anche segnalato alle autorità competenti l’urgente necessità di bonificare il territorio e di evidenziare il rischio attraverso cartelli segnaletici.

Quello del randagismo è da sempre un fenomeno che mette muro contro muro volontari, che prestano opera di servizio anche a beneficio della comunità, e cittadini. Dietro questa battaglia silente l’assenza o la lentezza degli interventi di ASL e Comune che hanno per legge la responsabilità della gestione dei randagi. “Apriamo un problema vecchio di anni – ha dichiarato Massimo Maccauro, il veterinario che si è occupato di Bianca – e che risale alla legge 281/91 che stabilisce chi deve gestire il problema del randagismo”.

“Noi siamo stanchi – ha aggiunto – e per fortuna che ci sono questi ragazzi che fanno opera di volontariato. Abbiamo in passato anche fatto la proposta di dare in affidamento ai liberi professionisti la gestione del problema, che non comporterebbe alcun costo, ma è rimasta senza risposta.”

E’ per questo, aggiungiamo noi, che nella maggior parte dei casi i volontari ricorrono a strutture private per emergenze contingenti o anche per la sterilizzazione, che al momento, resta l’unica arma concreta contro il fenomeno del randagismo a risposta dell’insensibilità dei molti che ancora abbandonano i cani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 4 settimane fa

Botte e minacce alla moglie: 47enne allontanato da casa con il braccialetto elettronico

redazione 4 settimane fa

Benevento, fermati con attrezzi da scasso: denunciate tre persone. Ordine di espulsione per un 60enne montenegrino

Dall'autore

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 46 minuti fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

redazione 54 minuti fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 1 ora fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Primo piano

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 1 ora fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 1 ora fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 2 ore fa

Nuovo episodio intimidatorio davanti casa del parlamentare Rubano: tranciati cavi elettrici. Scatta allarme sicurezza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content