fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Viespoli: “Fli non è il terzo tempo di Alleanza Nazionale, ma deve allargarsi”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Futuro e Libertà non è il terzo tempo di Alleanza Nazionale, ma deve allargarsi ad altre forze e guardare oltre. Ad una nuova prospettiva che vada aldilà delle contrapposizioni ideologiche, legate al passato”, così Pasquale Viespoli, capogruppo Fli al Senato, che questa sera ha inaugurato la sede di “Futuro e Libertà” a Cerreto Sannita. Per il Senatore siamo in una crisi dei partiti di stampo novecentesco. Affermazioni che sembrano presagire nuove ed inedite aperture politiche.

    Particolare l’inaugurazione di un partito che ancora non esiste formalmente, ma si pone al momento come movimento, che ribadisce la fedeltà di uomini e politici ad un progetto nato con Fini e che con la sua leadership vuole proseguire questo cammino, anche a Cerreto Sannita, in vista delle prossime elezioni amministrative, conseguenti alle dimissioni del sindaco del Pdl Pasquale Santagata. Numerose le adesioni che a Cerreto sta riscontrando Futuro e Libertà. Al momento ci sono 40 sottoscrittori, per lo più provenienti dalle file della destra di vecchia data, ed impegnati anche in esperienze amministrative, come gli assessori Luigi Di Santo e Franco Gismondi. Numerosi anche i giovani, che rispecchiandosi nel Manifesto di Bastia Umbra, hanno deciso di impegnarsi nella vita politica seguendo il movimento che fa capo al presidente della Camera dei Deputati.

    L’inaugurazione è stata l’occasione per il Sen. Pasquale Viespoli per fare riflessioni sull’attuale scenario politico italiano. “Il governo al tempo della crisi”, il tema che il senatore avrebbe scelto per questo incontro e per futuri altri. “Una crisi di carattere epocale, che continua a raccontare un’Italia che non c’è”, ha dichiarato Viespoli, “ quello che doveva essere un partito liberare di massa, il PDL, si è concretizzato in una forza politica che invece di fare sintesi, è diventata portatrice di rottura, fino ad arrivare all’anatema contro il co-fondatore Fini”. Non è tanto la rottura tra due uomini, Fini e Berlusconi, secondo il senatore, ma è la rottura dello stesso progetto Pdl, che aveva ragione di esistere in quanto sintesi tra due leader. Necessario quindi, per Viespoli, costruire una mobilitazione civile all’interno di questo paese; rivedere un programma, in quanto quello del 2008 non ha ragione più di esistere in un mondo diverso, dove la crisi istituzionale ed economica hanno cambiato tutto.

    E la mozione di sfiducia, per il senatore Viespoli, non era un modo per cercare lo scontro, ma un’opportunità per costruire un Berlusconi Bis, un nuovo centro-destra da cui ripartire, una nuova concezione della politica che “ non si affronta con le signorine buonasera che hanno imparato la storiella in qualche sezione di partito”.
    Ripartire, il monito di Viespoli. Ripartire anche a Cerreto Sannita. Non importa con quale leader, quel che conta per il senatore è l’impianto di valori da portare avanti.

    Erika Farese

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

    redazione 1 mese fa

    A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

    redazione 2 mesi fa

    “Asparagi e Virni in Festa”, l’evento il prossimo week end a Cerreto Sannita

    redazione 2 mesi fa

    A Cerreto Sannita il convegno “Salute Globale e Giustizia Sociale”: proposta di rete civica territoriale

    Dall'autore

    redazione 7 ore fa

    Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

    redazione 7 ore fa

    Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

    redazione 9 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 9 ore fa

    Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

    Primo piano

    redazione 9 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 10 ore fa

    Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Giammarco Feleppa 10 ore fa

    Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

    Alberto Tranfa 11 ore fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.