fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Pianificazione territoriale e conservazione del suolo: venerdì 24 gennaio un workshop a Benevento

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    L’ordine degli architetti della provincia di Benevento ha organizzato in città per venerdì 24 gennaio 2014 presso il Cinema teatro “San Marco a via Traiano con inizio alle 9.30 il workshop dal titolo”la pianificazione territoriale e il consumo del suolo – nuovi strumenti per l’analisi ed il monitoraggio”, con il quale si intende approfondire alcuni aspetti del progetto “LIFE+SOILCONSWEB”.

    L’iniziativa, finanziata dalla Comunità europea, vede la collaborazione con il dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, del CNR ISAFOM di Ercolano e della ARIESPASE srl.

    A spiegarci l’obiettivo dell’evento sono venuti negli studi di NTR24 il presidente dell’Ordine degli Architetti di Benevento, Michele Orsillo e il prof. Fabio Terribile del dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli.

    Il progetto, che può essere definito pilota, prevede l’utilizzo di una piattaforma digitale, per ora in sperimentazione sul territorio della valle telesina, in grado di dare informazioni utili sulla mappatura territoriale e non solo ai produttori agricoli, agli operatori della forestale, a coloro che si occupano di pianificazione e urbanizzazione e ai cittadini.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 4 settimane fa

    Gli architetti di Benevento si raccontano a Casa Pisani: successo per “Open!”

    Alberto Tranfa 1 mese fa

    Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

    redazione 1 mese fa

    Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

    Alberto Tranfa 1 mese fa

    Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

    redazione 13 ore fa

    Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

    redazione 13 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 14 ore fa

    “Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

    Primo piano

    Marco Staglianò 3 ore fa

    Schlein, Conte e il metodo Mastella

    redazione 3 ore fa

    Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

    redazione 13 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 14 ore fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.