fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Liceo Artistico: lunedì la presentazione del progetto “Lavori in Corso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà lunedì 20 gennaio alle 10.00, al Liceo Artistico di Benevento, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Lavori in corso” per la direzione artistica di Rosanna de Cicco che si svolgerà presso l’istituto scolastico sannita.

Il progetto nasce dalla collaborazione della Cooperativa Spes con il Liceo Artistico con il contributo di Asia, Oleifici Mataluni, INcas Caffè e gode del patrocinio del Comune di Benevento, della Provincia di Benevento e del Comune di Montesarchio.

Il progetto prevede una serie di workshop a cura di Matilde Domestico, gloWarp, Pasquale Palmieri, Perino &Vele, Peppe e Lucio Perone che si concluderanno con la mostra Percorsi d’Arte nell’Arte “segnali di contemporaneità differenziata” e una videomapping che coinvolgerà lo scenario della Chiesa di Santa Sofia.

“Lavori in corso” è un progetto che si sviluppa in tre workshop tenuti e curati da Artisti anche Sanniti affermati e distinti nel rigoroso e sempre più selettivo “mondo dell’arte contemporanea” – dichiara Rosanna De Cicco -. L’interesse è quello di dare e fare qualcosa che vada oltre il solito parlare per i ragazzi che frequentano con tante incognite questa scuola di riferimento artistico. Laboratori dove si possa trasmettere una tecnica e anche gettare uno sguardo al futuro e al mondo dell’arte”.

I fratelli Perone Lucio e Peppe apriranno il percorso dei workshop parlando e proiettando pezzi di vita artistica e relativa fatica per arrivare ad essere inseriti in un contesto artistico.

Per fare ciò si ha bisogno di sostegni e di persone capaci d’investire e credere che qualcosa forse possa essere diverso, ecco perchè oggi affiancano questo progetto enti e nomi che hanno dato la loro disponibilità e hanno creduto in una idea.

L’ASIA ha ritenuto importante supportare il progetto anche perché tirata dentro in pieno dall’arte del “RICICLO” di Perino & Vele che dell’utilizzo di carta .quotidiani, ne ha fatto la materia prima per le loro opere. L’INCAS caffè che supporta con le tazze e con gli odori l’arte di Matilde Domestico.

L’arte virtuale della gloWArp e la collaborazione del comune di Benevento della Provincia e della Curia e della prefettura, permetteranno la realizzazione di una videomapping sulla prestigiosa facciata della chiesa di S.Sofia gioiello dell’Unesco, e di incursioni d’arte nei luoghi simbolo della città.

Tutto questo “Viaggio” sarà seguito e documentato attraverso l’occhio professionale ma artistico di Pasquale Palmieri che realizzerà con i ragazzi un diario visivo dell’intero work in progress.

A tutto ciò farà seguito una mostra che toccherà luoghi simboli della città e dove ci sarà la proiezione tridimensionale del lavoro svolto sulla videomapping dai ragazzi per l’Unesco.

La mostra avrà a corredo un catalogo cartaceo realizzato in collaborazione con l’Oleificio Mataluni di Montesarchio. Questo catalogo sarà realizzato anche tenendo in considerazione persone differentemente abili per cui ci saranno alcune pagine realizzate in braille. Non solo il catalogo ma alcune parti della mostra saranno dedicate all’handicap e rese accessibili e fruibili con qualche handicap per i normali visitatori.

E a Montesarchio grazie alla disponibilità e collaborazione del sindaco la mostra avrà un seguito e sviluppi concreti .

La cooperativa farà da filo di unione e tesserà quella tela dove ogni collaborazione avrà il suo ruolo fondamentale per la crescita e il futuro dei nostri giovani.

Alla conferenza stampa parteciperanno Rosanna De Cicco, il dirigente scolastico Giulio De Cunto, il sindaco di Benevento, il sindaco di Montesarchio, Francesco Damiano, Pasquale Palmieri, il presidente dell’Asia Lucio Lonardo, gli artisti Peppe e Lucio Perone e Perino&Vele oltre ai rappresentanti dell’oleificio Mataluni e INcas caffè.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 3 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 4 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

redazione 55 minuti fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 3 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 4 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

redazione 55 minuti fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 4 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.