Associazioni
C.UFO.M: bilancio del 2013 in un filmato con i migliori avvistamenti ufo

Ascolta la lettura dell'articolo
“Provengono da molte regioni italiane le segnalazioni: dal Piemonte con Arona e San Martino Canavese; dalla Campania con Avellino, Benevento e Castelvolturno; dal Lazio con Città del Vaticano; dalla Liguria con Savona ed Albenga; dalla Sicilia con Enna; dalla Puglia con Monte Sant’Angelo e Lecce; dalla Sardegna con Cagliari e così via.” Il C.UFO.M., come da tradizione, ha postato sul suo canale youtube ufficiale CUFOMCHANNEL una serie di avvistamenti in video tra i migliori del 2013.
“Il canale – spiega il centro – è anche visualizzabile tramite il sito ufficiale www.centroufologicomediterraneo.it sul quale sono postati altri centinaia e centinaia di casi con tantissime intriganti immagini.”
Angelo Carannante, presidente del Centro Ufologico Mediterraneo (C.UFO.M. associazione di ricercatori ufo senza scopo di lucro), invita “tutti gli appassionati e non ad inviare agli indirizzi che si trovano sul sito indicato, tra cui centroufologicomediterraneo@gmail.com, tutte le segnalazioni di ufo anche se effettuate a Capodanno, perché, non affatto è detto che si tratti necessariamente di sky lantern oppure di fuochi artificiali.
Infatti nel Capodanno 2012, presso gli ufologi mediterranei pervennero centinaia di segnalazioni per effetto della cosiddetta invasione delle sfere rosse che tanto clamore suscitò. Insomma una grande quantità di strani ufo che scorazzavano nei cieli italiani e non solo.”