fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, Ambrosone (Udeur): “Pepe faccia un’analisi seria e non scarichi su altri le proprie responsabilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La conferenza stampa fine anno del sindaco Pepe evidenzia, ancora una volta, l’atteggiamento del primo cittadino votato solo a scaricare su altri le proprie responsabilità, quasi come se non fosse il sindaco in carica da circa 8 anni”. E’ il commento del segretario cittadino e consigliere comunale Udeur. Luigi Ambrosone, in merito alla conferenza stampa di fine anno del sindaco di Benevento, Fausto Pepe.

“Infatti – scrive Ambrosone – pur di mascherare e non ammettere che, tutti gli obiettivi che si era preposto, basterebbe leggere i suoi programmi di mandato proposti alla città nelle diverse campagne elettorali, sono stati fattivamente falliti e con il suo stantio modo di trasferire agli altri le sue inadempienze se la prende una volta con l’opposizione, un’altra con i suoi consiglieri di maggioranza e un’altra ancora con i deputati europei. Esattamente come se, in questi anni, fosse stato un normale cittadino di Benevento senza rendersi conto che sarebbe stato più corretto, politicamente, assumersi le proprie responsabilità di essere, da ben otto anni, il sindaco della città e come tale il primo fautore di quanto risulta distrutta in termini di sviluppo e disastro economico in cui è stata portata.

È paradossale – aggiunge il consigliere Udeur – e non più credibile a nessuno, addebitare ad altri esponenti politici, la chiusura della scuola allievi carabinieri, senza che mai il sindaco della città, in nessuna occasione, abbia preso posizione per evitare quanto accaduto e senza interpellare nessun ministro, PD del suo partito, di Governo del paese per avviare un confronto da sindaco a sostegno e difesa della oramai ex prestigiosa struttura. Dimenticando anche che nel 2007 con Mastella ministro, alla stessa scuola, nonostante i fattivi tentavi, non fu consentita la chiusura grazie all’impegno dello stesso ministro Mastella che in consiglio dei ministri si oppose con il risultato di dare continuità alla operatività di tale struttura.

Così come mai un intervento del sindaco è risultato risolutivo – spiega Ambrosone – per la questione dei lavoratori degli ex consorzi rifiuti che nella provincia di Benevento risultano essere gli unici tre consorzi con lavoratori sospesi dal servizio e retribuzione da quasi 5 anni e che l’unico risultato apprezzabile è risultato quello del progetto regionale, richiesto da Mastella, che ha consentito l’utilizzo per quattro mesi degli stessi lavoratori. Così come mai nessun intervento risulta esserci stato a salvaguardia del deposito ferroviario di Benevento che solo grazie all’impegno della regione Campania e dell’europarlamentare Mastella risulta ancora funzionale con la salvaguardia dei servizi ferroviari e unità lavorative.

Quanto ai debiti contratti da altre amministrazioni – sottolinea Ambrosone -, è bene ricordare che le prime notifiche di pagamento arrivate al comune di Benevento risalgono esattamente al 10/11/2006 e precisamente nel primo sindacato Pepe e appare fin troppo chiaro che se fossero stati evasi nei tempi giusti e a partire da quella data, senza attendere 8 anni, ci sarebbe stato un risparmio per i cittadini di Benevento di quasi molto più della metà degli euro da pagare rispetto a quelli fatti maturare dal sindacato Pepe.

Sull’Amts – prosegue il leader cittadino dell’Udeur – oramai i fatti evidenziano che il sindacato Pepe ha relegato la società dei trasporti nelle condizioni fallimentari in cui si ritrova, senza aver dato in questi anni la giusta impostazione di azienda capo fila dei trasporti nel Sannio, come più volte proposto e consigliato nei diversi incontri di settore e per ultimo con tre ordini del giorno che sono ancora ignorati per essere discussi in consiglio comunale, proponendola anche come soggetto dei trasporti del prezioso indotto turistico della città e quello religioso della vicina Pietrelcina. Esattamente come il modello poi adottato da comune e provincia di Avellino che con la costituzione della società AIR hanno raggiunto risultati di notevole importanza tanto da essere considerata una delle migliori società dei trasporti su scala nazionale. Lo scenario che si ritrovano, oggi, a vivere i cittadini di Benevento, è quello di una città distrutta in tutti i settori, con assessori dimissionari, con le casse comunali disastrate, senza sviluppo e con tutti gli obiettivi falliti come la Piattaforma logistica con Ikea che si è insediata a Baronissi, Insediamento produttivo Ansaldo fallito prima di iniziare, il Patto formativo cuore mai realizzato, il Data Center Poste in data da destinarsi, tutti i cantieri del Più Europa chiusi, il tasso di disoccupazione tra i più alti d’Italia, qualità della vita sempre tra gli ultimi posti delle classifiche nazionali e con tantissimi tributi tra i più alti d’Italia da pagare per i cittadini di Benevento, dove per ultimo risultiamo la sesta città d’Italia che a gennaio prossimo farà pagare l’IMU anche sulla prima casa.

Sarebbe il caso – conclude la nota del consigliere comunale – che il sindaco, anziché trasferire ad altri responsabilità cosi evidenti, per come è stata condotta in questi anni la nostra città, facesse una seria e responsabile analisi e traendo le dovute conseguenze, valuterebbe seriamente di ridare di nuovo la parola ai cittadini per evitare ulteriori disastri e perdite di tempo, che la nostra città non può più permettersi, per uscire dal profondo tunnel in cui è stata relegata in questi otto anni di sindacato Pepe”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content