Provincia di Benevento
Osservatorio Provinciale per la Cultura, lo Spettacolo e il Turismo: stanziati 19mila euro per il rilancio delle attività

Ascolta la lettura dell'articolo
Una mappatura degli eventi e dei beni culturali della Provincia attraverso l’aggiornamento continuo dei siti web che rientrano nel progetto. Ma anche la realizzazione di una pubblicazione cartacea con i dati raccolti e la realizzazione di una giornata di studi con esperti di turismo e promozione culturale.
E’ questo il piano della Rocca dei Rettori che ha deciso di rilanciare le attività dell’Osservatorio Provinciale per la Cultura, lo Spettacolo e il Turismo per l’anno 2013/14. Un’idea che prevede una spesa di 19mila euro e ha come fine l’azione di ricerca e di analisi dei dati per permettere a privati ed enti di reperire informazioni sul territorio ed effettuare azioni di promozione, valorizzazione e commercializzazione.
Un’attività di monitoraggio e di analisi – affidata in passato prima all’Agenzia Art Sannio Campania e poi alla cooperativa Sociale IDEAS – sviluppata grazie alla collaborazione con organizzazioni, associazioni ed istituti in grado di garantire la fornitura di dati e il flusso delle informazioni, progressivamente raccolte e catalogate in una Banca Dati informatizzata.
Secondo quanto riferisce la delibera commissariale del 16 dicembre, il valore generato assumerà molteplici dimensioni: economica, di marketing territoriale e turistico, ma anche sociale, culturale e ambientale.
La mappatura che verrà fatta – continua il documento – andrà a stimolare la realizzazione di nuovi progetti di valorizzazione del territorio, da cui possono derivare ulteriori flussi turistici e risultati economici positivi, frutto del conseguente incremento e miglioramento qualitativo dei consumi.
L’Osservatorio per la Cultura, lo Spettacolo ed il Turismo è stato istituito nel 2008.