fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Provincia di Benevento impegnata nel rilancio della rete di Biblioteche del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento si impegna a rilanciare, con fondi del proprio Bilancio, la rete delle Biblioteche del Sannio. Lo ha assicurato il Commissario Straordinario dell’Ente, Prof. Aniello Cimitile, nell’intervento conclusivo presso la Sala Conferenze della Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” nell’ambito del Convegno “I luoghi del sapere – la rete delle Biblioteche del Sannio”, promosso dalla Provincia e curato dalla Cooperativa Epsilon, Società di servizi per i beni librari e culturali.

Il Commissario Cimitile ha evidenziato che occorre promuovere progetti sul territorio in grado di valorizzare lo straordinario patrimonio librario che si trova nelle Biblioteche pubbliche e private dei comuni sanniti, mettendo in rete risorse e servizi ed includendo le nuove tecnologie.

Per quanto riguarda l’attività già messa in campo dalla Provincia di Benevento, il Commissario ha ricordato che nella Biblioteca al Palazzo Terragnoli si è proceduto con l’archiviazione del Fondo Torre ed alla creazione di una Sezione Longobarda, in un’ottica di messa a sistema delle peculiarità dei diversi e pregevoli patrimoni culturali della Istituzione provinciale.

Nel corso del convegno si è svolto un dibattito sulle azioni e sulle prospettive da mettere in campo per un’adeguata promozione dei beni librari diretta verso un’ottica di rete interbibliotecaria del Sannio e verso una più attuale ridefinizione di “Biblioteca” a cui hanno partecipato Anita Parrella, Responsabile della Biblioteca Comunale Amicolibro di Montesarchio; Massimiliano Calabrese, Responsabile della Biblioteca Corazzini del Liceo Classico “P. Giannone” di Benevento; Anna Aucone, Responsabile della Biblioteca Comunale E. Sannia di Morcone. Un messaggio di plauso per l’iniziativa, moderata da Sarah Festa, Presidente della Epsilon, è giunto da Anita Florio, Dirigente del Settore Musei e Biblioteche Regione Campania, assente per ragioni di ufficio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 4 giorni fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 6 giorni fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 4 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.