Associazioni
Cooperazione sociale e ortaggi e Km 0: il 17 dicembre la presentazione del progetto “L’orto dei Semplici”

Ascolta la lettura dell'articolo
Dalla cooperazione sociale presto a Benevento ortaggi a Km 0. Grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, il Consorzio Amistade e altri attori sociali del territorio danno vita al progetto “L’orto dei Semplici”.
Un gruppo di pazienti del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL di Benevento avvia così un processo di autoimprenditorialità che si concluderà con l’avvio di un’impresa agricola economicamente indipendente.
Sono partner del progetto Consorzio Amistade, ACLI, Confcooperative Benevento, Social Lab76 cooperativa sociale, La Clessidra, La Cinta ONLUS, Valisannio azienda speciale della Camera di Commercio di Benevento, Provincia di Benevento, il Consorzio Mestieri. Sono istituiti protocolli di intesa con il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL di Benevento e la Camera di Commercio di Benevento. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Centro Studi della Provincia di Benevento, l’azienda agrituristica Collina di Roseto, l’azienda agricola di Antonio Bocchino.
Martedì 17 dicembre 2013 alle ore 11 presso la sede di Valisannio in piazza IV novembre “L’orto dei semplici” sarà presentato in conferenza stampa.
Interverranno Rino Di Domenico presidente di Amistade, Filiberto Parente presidente di ACLI Benevento, il presidente di Valisannio Michele Pastore, Ettore Varricchio direttore del Centro Studi della Provincia di Benevento, Elvia Fasulo Dirigente Responsabile Centro Diurno di Riabilitazione della U.O.C. di Salute Mentale di Benevento, Aniello Cimitile Commissario straordinario della Provincia di Benevento.