fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Inquinamento, Giulia Abbate: “Necessario completare le opere di depurazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto ad Airola (Bn) il convegno-informativo organizzato dal gruppo P.D. del Consiglio regionale sui possibili “rischi ambientali in Valle Caudina”. All’incontro hanno partecipato il Commissario Straordinario della Provincia, Aniello Cimitile, il prof. Cicchella dell’Università del Sannio, titolare dello studio di geofisica sulla presenza di mercurio e metalli pesanti nel territorio provinciale, il Comandante Regionale della Guardia Forestale, gen. Stabile, i proff. Marfella e Ianniello, oncologi molto impegnati nel monitoraggio dell’incidenza delle malattie tumorali e, soprattutto, nello studio del rapporto tra incidenza delle malattie tumorali e qualità dell’ambiente.

La parte politica è stata affidata al consigliere regionale, Giulia Abbate, che –a conclusione del dibattito- ha dichiarato: “Condivido perfettamente le tesi del prof. Marfella sulla necessità di porre in essere un sistema di monitoraggio e controllo dei flussi dei rifiuti speciali in ambito regionale e nazionale. Il vero problema e la vera emergenza sono proprio gli sversamenti illegali dei rifiuti speciali che hanno fatto della Campania la terra dei veleni.

In tal senso la Regione deve ancora fare molto, in modo da recuperare la fiducia dei Cittadini, senza la quale non si va da nessuna parte. Per quanto riguarda il nostro territorio, la riqualificazione delle risorse idriche deve partire dalla realizzazione degli impianti di depurazione. Anche in tal senso, farò mia la richiesta del prof. Cimitile di chiudere, con i fondi europei programmati dalla regione, la realizzazione di quelle opere di depurazione che ancora scontano imperdonabili ritardi e contribuiscono ad deteriorare la qualità delle risorse idriche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 2 settimane fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 4 settimane fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 1 mese fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 13 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 14 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content