fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Presentato il libro di Tonino Scala, tra la latitanza di media e politici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato presso il L@P Asilo 31 di Via Firenze a Benevento il libro di Tonino Scala “Quaquaraquà: uomini di camorra”, in un incontro che ha suscitato amarezza fra chi l’ha allestito. Come Elvira santaniello, dela Rete Rose Rossem che ha affidato ad una nota inviata agli organi di informazione la sua riflessione in merito.

“Tralascio il resoconto della serata, peraltro ben fatto dall’unico giornale presente, Gazzetta di Benevento, con Elide Apice, e mi soffermo in particolare sul fatto che, purtroppo, laddove si parla di criminalità organizzata, di assenza delle istituzioni, di riciclaggio del denaro sporco, un grossa fetta dei media beneventani è latitante. Così come è latitante la gran parte della politica beneventana (erano presenti solo Enzo Testa e Massimiliano Bencardino di SeL). Mi chiedo, allora, con fare scolastico, se, per combattere la camorra e le mafie tutte, la regola non sia quella di parlarne, di creare occasioni di dibattito e confronto sulle modalità di diffusione del pensiero criminale nella società e nell’economia a tutti i livelli, di provare a rompere il silenzio su una attività camorristica che, nello specifico qui a Benevento, non si esplicita tanto con i fatti di sangue bensì con l’azione criminale dei colletti bianchi, insospettabili compartecipi, ad esempio, di riciclaggio di denaro sporco, di collusioni e corruzione…

Il mio scopo, il nostro scopo, lo scopo di tutti quelli che hanno organizzato e partecipato all’incontro era proprio questo e la numerosa ed attenta partecipazione di studenti ed universitari, delle associazioni che, come AltraBenevento da anni si occupano del malaffare nel Sannio, di qualche sindacalista e di quei giovani responsabili di partito che nel nostro territorio si stanno meritatamente conquistando un posto di rilievo in mezzo a politici ed amministratori che risalgono al Paleolitico, ci ha dimostrato che gettare piccoli semi di legalità paga sempre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 3 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

Christian Frattasi 5 mesi fa

Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

redazione 6 mesi fa

Michele Mele, scienziato dell’Unisannio, vince l’International Books for Peace Award con ‘Il Richiamo della Strada’

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 14 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 16 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content