Associazioni
Beneslan e la Bottega di Babbo Natale

Ascolta la lettura dell'articolo
Il presidente di Beneslan, Nicola Cicchlella, in una nota inviata agli organi d informazione spiega il "senso" dell’apertura, sulla rampa della Ricca dei Rettori, della "Bottega di Babbo Natale", che rinfocola l’attenzione che l’associazione mostra verso iil mondo dei bambini, soggetto e oggetto della sua attività, per così dire, ‘istituzionale’.
"In una società che sta perdendo la propria identità , che è frastornata dalle incertezze dei tempi, che si ripiega su stessa senza pensare al futuro dei propri bambini , la Bottega di Babbo Natale vuole essere un momento di riflessione , di pace , di scoperta di un rapporto diverso con i propri bambini in attesa che venga il Bambino Gesù che con la sua presenza da senso ad ogni cosa.
La bottega di Babbo Natale realizzata grazie al sostegno dell’Amministrazione Provinciale di Benevento e all’ Assessorato alla sicurezza e solidarietà sociale retto da Annachiara Palmieri resterà aperta dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 17 alle 20 di tutti i giorni dal 18 al 23 dicembre e solo di pomeriggio dalle 17 alle 20 dal 27 al 30 dicembre.
All’interno della bottega i bambini dopo opportuna registrazione si trasformeranno in gnomi o elfi per poter ascoltare le fiabe della bottega raccontate da Babbo Natale. Subito dopo.. tutti a lavorare, a realizzare piccoli doni e alla fine, dolcetti e pasticcini.
Al ritiro dei bambini a tutti i genitori e a tutti coloro che ne faranno richiesta verrà consegnata una lettera da scrivere al proprio bambino: la lettera vuole rappresentare un momento di riflessione sul proprio ruolo genitoriale e sul quel mistero che è l’amore per i bambini che spesso sentiamo fortissimo, ma che altrettanto spesso rimane inespresso.La lettera può essere indirizzata non solo ai bambini piccoli ma anche , e forse ancor più, ai bambini più grandi , ai ragazzi , agli adolescenti e – perché no – ai propri cari, anche se adulti. Coloro che volessero , potranno donare il testo della loro lettera alla nostra associazione imbucandola presso la posta di Babbo Natale o inviandocela per posta elettronica. Chi vorrà, inoltre, potrà appendere all’albero fuori dalla bottega il ciuccio del proprio bambino come dono al Bambino Gesù .
Per l’edizione di questo anno è previsto un concorso, a cui sono invitate a partecipare le scuole di Benevento e provincia, dal titolo :”Le storie di Natale”. Il bando e le modalità di partecipazione sono consultabile sul sito dell’associazione Beneslan ( www. beneslan.it.)".