fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

La LUISS a Benevento a caccia di giovani talenti. In palio 10 borse di studio per gli studenti più meritevoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà martedì 26 novembre presso il Liceo Scientifico Rummo uno dei sei incontri di orientamento organizzati dall’Università LUISS Guido Carli di Roma con gli studenti liceali di Benevento e provincia, alla ricerca dei migliori talenti.

Gli incontri coinvolgeranno in tutto oltre 900 studenti del terzo, quarto e del quinto anno, selezionati dai vari Licei sulla base di interesse e motivazione a conoscere l’offerta formativa dell’ateneo e le diverse opportunità di studio, le modalità di ammissione e le attività didattiche ed extradidattiche che caratterizzano l’Università, tra le più all’avanguardia in Italia per avere successo in un mercato del lavoro sempre più competitivo.

Con l’occasione sarà presentato il nuovo test di ingresso ai Corsi di Laurea Triennale e a Ciclo unico per l’a.a 2014-15, che si svolgerà il 27 marzo 2014 a Roma e in altre 29 sedi italiane e a cui è possibile già iscriversi a partire dallo scorso 15 ottobre. Per la Campania le sedi del test saranno: la Scuola Militare Nunziatella di Napoli, il Liceo Tasso di Salerno e il Liceo Manzoni di Caserta.

A partire dall’a.a 2014-15 il test rappresenterà l’unico elemento di valutazione per l’ingresso all’Università LUISS. La prova di ammissione di 90 minuti, unica per tutti i corsi di laurea, consisterà in 70 domande, invece di 100. Le domande saranno in parte di tipo psicoattitudinale e in parte volte a misurare le conoscenze acquisite durante le scuole superiori negli ambiti di storia, letteratura italiana, inglese e matematica.

Tutti coloro che si iscriveranno al test di ammissione della LUISS entro il 31 dicembre 2013 potranno usufruire, sino ad esaurimento posti, della partecipazione gratuita a un corso di 6 ore di preparazione al test di ingresso, valido anche per le università a numero chiuso. Il corso si terrà a Roma (30 novembre 2013, 1 dicembre 2013, 18 gennaio 2014, 19 gennaio 2014), Catania (12 gennaio 2014), Salerno (12 gennaio 2014), Bari (26 gennaio 2014) e Bologna (26 gennaio 2014).

La LUISS, inoltre, con l’obiettivo di incentivare gli studenti e le studentesse più brillanti, ha previsto 10 borse di studio per merito, di cui 5 per ciascuno dei 5 corsi di laurea in Scienze Politiche (italiano e inglese), Economia (italiano e inglese) e Giurisprudenza, con esonero totale dal pagamento delle rette universitarie per l’intera durata del triennio o del ciclo unico in Giurisprudenza, che saranno a disposizione dei ragazzi del quinto anno, compresi coloro che hanno un reddito superiore ai limiti ISEE. Altre 5 borse di studio verranno offerte a 5 studenti del quarto anno che supereranno il test di ammissione alla LUISS Summer School 2014 e che faranno la prenotazione all’immatricolazione ad ottobre 2014.

La LUISS Summer School è la scuola estiva dell’Ateneo che, dalla fine del mese di giugno 2014, permetterà ai ragazzi del terzo e quarto anno di vivere una settimana full time in Università, partecipare a diversi moduli di insegnamento in differenti discipline – tra cui economia e business, giurisprudenza, scienze politiche e comunicazione, ingegneria, fisica, matematica e medicina – e comprendere meglio le aree di studio più affini alle proprie aspirazioni e attitudini. Le iscrizioni alla LUISS Summer School sono aperte online dal 21 novembre.

Gli incontri a Benevento e provincia saranno anche l’occasione per presentare la nuova formula delle Giornate di Orientamento LUISS a Roma, durante le quali gli studenti provenienti dai licei di tutta Italia, e i loro genitori, avranno la possibilità di seguire una lezione universitaria a scelta, conoscere il campus, ma soprattutto mettersi alla prova con la simulazione del test di ingresso LUISS.

Durante la prossima Giornata di Orientamento a Roma, che si terrà il 14 dicembre, verranno messe a concorso 3 borse di studio, per dare l’opportunità ai primi 3 studenti del terzo e quarto anno, che saranno risultati i migliori nell’apposito test di ammissione, di partecipare a titolo gratuito ad una delle settimane della LUISS Summer School durante l’estate 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 6 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 7 giorni fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 11 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 12 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 12 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 15 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 17 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content