fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Emergenza cinghiali sul territorio. Dopo Apice, anche San Martino Sannita chiede l’intervento di Regione e Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Emergenza cinghiali a San Martino Sannita. Con una delibera di giunta del 21 novembre, infatti, l’amministrazione comunale ha deciso che chiederà a Regione e Provincia di attivare le opportune e urgenti iniziative per arginare il fenomeno della crescita numerica degli esemplari sul territorio locale. L’obiettivo principale sarà quello di evitare che la specie selvatica possa arrecare danni ai residenti.

Nel provvedimento, a firma del sindaco Angelo Ciampi, si invitano anche le istituzioni interpellate a prevedere forme ulteriori di pratica della caccia al cinghiale nel comune, prevedendo pure la cattura di alcuni esemplari per il ripopolamento.

Secondo quanto riferisce il documento, infatti, da diverso tempo e soprattutto negli ultimi giorni, i residenti hanno notato gli animali in alcune zone del centro abitato e in campagna. La loro presenza ha creato situazioni di apprensione, in quanto erano spesso esemplari di grossa taglia con cuccioli a seguito e alla ricerca di cibo.

Inoltre, il fenomeno sarebbe una costante per la presenza delle Surte, una vasta area di bosco che sovrasta il centro sannita, ricca di fauna selvatica per la presenza di querce e castagni.

La preoccupazione, dunque, nasce dal fatto che – con l’arrivo dell’inverno – il fenomeno andrà ad acuirsi con evidenti e ben più gravi pericoli non solo alle colture ma anche alle abitazioni e agli abitanti.

Lo stesso discorso aveva interessato il Comune di Apice, che lo scorso 12 novembre, aveva chiesto l’intervento delle istituzioni per contrastare il fenomeno, cresciuto in particolare nella zona Tre Arie – Santa Lucia – Cupazzo – Calvano.

G.F.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 2 mesi fa

Parco Regionale del Matese: approvato il Piano di Controllo del Cinghiale per contrastare la Peste Suina Africana

redazione 3 mesi fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 4 mesi fa

Gal Alto Tammaro, finanziati 1,2 milioni di euro per recinzioni anti cinghiali

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 5 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 6 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 7 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 6 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 9 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content