fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Un caffè dopo il Tg: dalla tv tradizionale al web, la storia della televisione a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Era il 1979 quando in provincia di Benevento nasceva la prima tv privata: Telesannio-Canale 28. Pochi giorni dopo iniziava le trasmissioni anche Video Benevento Mia-Canale 55. Protagonista assoluto tra i pionieri dei video fu Giuseppe Donatiello, ideatore di Videosannio, storico presidente di Confcommercio, amministratore pubblico per diversi anni. In sua memoria, in coincidenza con la Giornata mondiale della televisione e su iniziativa del Club Unesco Benevento, si è svolta una serata dedicata alla storia delle televisioni a Benevento.

All’interno di “Incas caffè”, tra i sacchi di caffè e l’aroma della torrefazione, in un angolo allestito come una piccola caffetteria, i protagonisti del mondo televisivo hanno portato le loro testimonianze. A moderare l’incontro il giornalista Nico De Vincentiis, che con i suoi ospiti ha ripercorso aneddoti sui primi telegiornali, sulle difficoltà di una strumentazione tecnica non qualitativamente eccelsa e sulle prime trasmissioni. La storia di una città, i cambiamenti della società e del modo di vivere dei beneventani sono stati raccontati con immagini, telegiornali e dirette sportive.

Un viaggio nel passato, attraverso la visione di filmati d’epoca, ma con lo sguardo proiettato nel futuro. In questi anni infatti si assiste ad un passaggio dalla tv tradizionale al web. E in questo senso la web tv NTR24 è un esempio. Il Direttore editoriale Massimiliano De Casaris ha presentato nel corso della serata la storia di Ntr24, il suo lavoro e le novità che caratterizzano la tv sul web, in particolare il lavoro pioneristico delle dirette streaming, come in occasione del Premio Strega, che ha permesso, attraverso la disponibilità di un semplice computer, la visione dell’evento beneventano in tutto il mondo.

“Fra 30 anni, probabilmente – ha commentato l’assessore alla cultura Raffaele Del Vecchio – questo evento verrà ricordato alle future generazioni come la prima diretta streaming di un premio prestigioso realizzata a Benevento”. Infondo, come diceva qualcuno, il futuro comincia sempre adesso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 3 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 31 minuti fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 9 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 13 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 31 minuti fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 9 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content