fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Vitulano, alla Sagra della Castagna anche uno stand contro la vivisezione e il randagismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riparte la XXI manifestazione de “La sagra della Castagna” che si svolgerà a Vitulano nelle prime tre giornate di novembre. Durante la kermesse si potranno degustare varie qualità di dolci realizzati con le castagne, preparati dall’Associazione “La Corale di San Menna”.

Importante la presenza di Slow Food che illustrerà le peculiarità della castagna e la lavorazione del frutto nel rispetto delle tradizioni locali. Si organizzeranno gruppi per la degustazione dei vini presso lo stand “Il vicoletto dei Sommelier”.

Quest’anno è aumentato il numero di partecipanti con stand espositivi che vanno dai prodotti locali alla sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente e della natura. Visite guidate in bici o a cavallo, mostreranno le bellezze delle montagne vitulanesi, dove, nascono le castagne e dove il pianale di Camposauro si mostra in tutta la sua maestosa bellezza.

Uno stand, a cura dell’OIPA (OIPA Italia Onlus Organizzazione Internazionale Protezione Animali), di Ekoclub International (Associazione Nazionale Ambientalista) e dell’Associazione “Amiamo gli Animali”(Contro l’abbandono dei cani con sede a Telese Terme) sarà allestito e dedicato alla sensibilizzazione della gente contro la vivisezione e, per l’occasione, ci sarà anche la possibilità di adottare cuccioli di cani abbandonati, una lotta al randagismo.

Gli stand saranno aperti dalle 19 alle 24 nelle giornate di Venerdì 1 novembre e sabato 2, mentre domenica 3 novembre dalle 9.30 alle 24.00. Domenica 3 novembre sarà disponibile, previa prenotazione uno stand per il pranzo.

In occasione della manifestazione dedicata al “frutto” dei boschi, sarà riaperta al pubblico la Pinacoteca Comunale che raccoglie numerose opere donate, nel corso degli anni, dagli artisti che hanno partecipato al Premio Internazionale d’Arte Camposauro e allocate in tre piani di esposizione. Tra le opere presenti anche una del Maestro Mimmo Paladino.

La Pro Loco di Camposauro, presieduta da Achille Capobianco, ha allestito un punto informativo per agevolare le visite durante la manifestazione e fornire la miglior accoglienza possibile al pubblico anche in considerazione delle previsioni del tempo che dovrebbero riservare alla “XXI Sagra della Castagna” le ultime giornate di sole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 1 settimana fa

Sant’Angelo a Cupolo, a Perrillo week end con la farzora e i paparuli ‘mbuttunati

redazione 1 settimana fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 3 settimane fa

Vitulano in lutto per la morte del presidente del Consiglio comunale Paolo De Filippo: il cordoglio

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 44 minuti fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 48 minuti fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 15 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 15 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.