fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Premio “La Fabbrica nel Paesaggio”, prestigioso risultato ottenuto dal Club Unesco Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La “Fabbrica nel Paesaggio” è un Bando di concorso a livello nazionale organizzato dal Club Unesco di Foligno – Valle del Clitunno in stretta sinergia con la FICLU, sotto l’alto patrocinio della Commissione Italiana per l’Unesco.

Il Bando riguarda costruzioni e ristrutturazioni in armonia con l’ambiente circostante nella consapevolezza che il paesaggio coopera all’elaborazione delle culture locali e rappresenta una componente fondamentale del patrimonio culturale ed economico, contribuendo al benessere e alla soddisfazione degli esseri umani e al consolidamento dell’identità nazionale.

Ventinove i Club e i Centri Unesco partecipanti, altrettante le “Fabbriche” candidate, 12 le regioni rappresentate.

La Commissione di Valutazione è stata coordinata dall’Avv. Angelo Paladino – Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, vede una prestigiosa giuria con la partecipazione del Prof. Maurizio Di Stefano Presidente nazionale di ICOMOS e Vice Presidente del Concorso,del Dott. Fabio Renzi – Segretario Generale di Symbola, dell’Arch. Francesco Scoppola, Responsabile della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria, dell’Arch. Michele Zanelli – Responsabile del Servizio “Qualità Urbana” della Regione Emilia Romagna, del Prof. Marco De Vecchi – Docente di Pianificazione Territoriale, Parchi e Giardini presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino e del Prof. Paolo Belardi – Docente di Disegno e Architettura presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia.

La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 26 ottobre 2013 nella splendida cornice di Palazzo Trinci a Foligno. La sezione riservata ad amministrazioni e istituzioni che hanno promosso e attuato iniziative di utilità pubblica e sociale nel campo della pianificazione e gestione del territorio nel rispetto del Paesaggio ha visto vincitore il Club Unesco Benevento con “L’altra Faccia di Sant’Agata”.

Il Club si è avvalso, per la candidatura e la presentazione del progetto, dell’ arch. Nazzareno Iarrusso, socio del Club Unesco Benevento, e dell’arch. Carla Ferraro e l’ing. Giovanni Ruggiero ideatori e redattori del progetto integrato “L’altra Faccia di S. Agata”.

Importante è mettere in evidenza la centralità del tema realizzato dall’amministrazione del Comune di S. Agata dei Goti ed il risultato conseguito dal Club Unesco Benevento.
 
Il premio, l’ambita scultura che ne costituisce il “simbolo”, dovuta all’artista Sergio Marini, e la relativa pergamena, saranno donati all’Amministrazione di Sant’Agata dei Goti.

Il riconoscimento acquista un valore ancora maggiore ricordando che lo scorso anno ès stato assegnato al “Carapace”, struttura-scultura realizzata da Arnaldo Pomodoro a Bevagna, unica opera scultorea al mondo in cui si vive e si lavora.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

redazione 7 mesi fa

Via Appia, sabato sarà sottoscritto accordo di rete tra i Club Unesco di Benevento e Brindisi

redazione 8 mesi fa

Benevento, il Club per l’Unesco in lutto per la scomparsa della fondatrice Paola Cecere Perrella

redazione 1 anno fa

La Via Appia nel Patrimonio dell’Umanità: la soddisfazione del Club per l’Unesco di Benevento

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 22 minuti fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 26 minuti fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

redazione 31 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

Primo piano

redazione 22 minuti fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 31 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 17 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content