fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Sannio Doc’, per una nuova imprenditorialità femminile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte “Sannio Doc”, il percorso di accompagnamento in favore delle imprenditrici dell’agroalimentare di eccellenza organizzato dall’Associazione Italiana di Conflittologia e cofinanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità della Provincia di Benevento.

La prima tappa del progetto si terrà domani, venerdì 10 dicembre, alle ore 15.00 presso la Sala “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio, con il workshop sul tema “Le pari opportunità nell’ordinamento italiano e comunitario: la road map delle politiche di genere”. Relazionerà Antonella Tartaglia Polcini, professore ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli Studi del Sannio e direttore del Dipartimento di Studi Giuridici, Politici e Sociali “Persona, Mercato e Istituzioni”.

Il Corso, di durata annuale, si articolerà in due fasi: l’una di informazione e l’altra di accompagnamento. La prima, che s’inaugura appunto domani pomeriggio, prevede un “intervento informativo aperto” rivolto a tutte le/gli imprenditrici/imprenditori del territorio della provincia di Benevento, come anche a tutti gli attori dello sviluppo locale. Si struttura in 4 workshop aperti, durante i quali avverrà un primo screening al fine di individuare le/gli imprenditrici/imprenditori che prenderanno parte al successivo percorso progettuale di accompagnamento. La seconda fase, invece, si realizza attraverso un “supporto temporaneo” al management, di grande utilità nelle situazioni di emergenza, di vuoto manageriale, di crisi, di rilancio e di sviluppo. Sarà possibile offrire il know how per progetti definiti con obiettivi precisi e tempi stabiliti, affiancando la consulenza di direzione per rendere le imprese sempre più veloci e competitive.

Nel presentare l’iniziativa alla stampa, l’assessore provinciale Annachiara Palmieri ha sottolineato che “il percorso formativo ha l’obiettivo di creare nuova imprenditorialità femminile che è già un fenomeno in costante crescita e in forte sviluppo. Da un contesto quasi esclusivamente maschile, com’era nel passato, si passa oggi a un universo imprenditoriale misto, nel quale viene prevista e soprattutto garantita, la partecipazione della donna, e il rispetto di tutti i diritti riconosciuti agli uomini. E’ necessario rafforzare questo processo affinché le donne possano essere messe nelle giuste condizioni per accedere a quegli incarichi che tradizionalmente sono appannaggio degli uomini. La formazione che avviamo assieme all’A.I.C., che ringrazio per la disponibilità e la cooperazione, ci permetterà di offrire alle donne sannite gli strumenti necessari per soddisfare il loro bisogno di lavoro e di realizzazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 51 minuti fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 6 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content