fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Meeting nazionale delle web tv: a Bologna il 29 e 30 novembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come accendere una web tv o un media digitale, come monitorare gli accessi e strutturare una campagna virale, Come districarsi tra diritto d’autore e regolamentazione o intercettare una community online. L’edizione 2013 del  meeting nazionale delle web tv e dei media online Punto it punta l’attenzione sulla formazione.

L’evento riunisce tutti i media online che informano, denunciano ciò che non va nel loro territorio, creano comunità in rete. Nel 2012 l’osservatorio e network delle web tv e dei media digitali italiani Altratv.tv ha registrato nella ricerca annuale “Netizen” 1350 realtà, di cui 584 web tv e 766 media digitali.

Appuntamento quindi a Bologna,  presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università in via Azzo Gardino 22, con un fitto programma di laboratori e barcamp che prenderà il via venerdì  29 novembre alle 9.45 per continuare fino alle 13.30 del sabato. Venerdì 29 novembre alle 15.30 anche la Lectio Magistralis di Carlo Freccero introdotto da Giovanna Cosenza (Università di Bologna). Tra gli altri relatori: Piero Gaffuri (RaiNet), Giampaolo Colletti (founder Altratv.tv), Mauro Sarti (Università di Bologna), Vincenzo Cosenza (BlogMeter), Guido Scorza (Istituto Politiche dell’Innovazione), Michele Mellara e Alessandro Rossi (Mammut Film), Nelson Bova (RAI Emilia-Romagna), Martina Lodi (Ginger) e Fabrizio Colliva (Codec TV). Il programma completo è disponibile sul sito Meetingpuntoit.it a questo link. L’iscrizione, da completare online, è gratuita ma obbligatoria e valida fino ad esaurimento posti.

Venerdì 29 novembre alle ore 16, con il presidente di giuria Carmen Lasorella (RaiNet) l’attesa premiazione dei Teletopi 2013, gli oscar delle web tv italiane. In giuria: Alessandra Comazzi (La Stampa), Luca De Biase (Sole24Ore), Antonio Sofi (Rai3), Alberto Puliafito (Blogo.it), Maria Volpe (Corriere della Sera), Giovanna Cosenza (Università di Bologna) e Riccardo Staglianò (Repubblica). Tredici categorie, quattro menzioni speciali e un premio speciale espressione del voto della Rete con il quale, fino alle ore 13.00 del 29 novembre, anche i navigatori potranno esprimere la loro preferenza. I dettagli sul sito Teletopi.tv. 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 anni fa

“Professionisti della cultura e della comunicazione digitale”: al “Giannone” lezione con User tv

10 anni fa

‘Benevento, la nostra storia’, Ntr24 partecipa ai Teletopi tra eccellenze e Sannio alluvionato: “Ripartiamo dai cittadini”

11 anni fa

Maker Faire Rome, il futuro in diretta web dalla capitale con i protagonisti della rivoluzione digitale

11 anni fa

“Giovani Cronisti”: il progetto di Ntr24 chiude il 20 maggio con un evento a Palazzo Paolo V

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

redazione 3 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

redazione 3 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content