fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

All’istituto “Carafa” di Cerreto Sannita manager e dirigenti scolastici di tutta Europa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le “porte” dell’Istituto “Carafa – Giustiniani” di Cerreto Sannita si aprono sempre di più verso l’estero per arricchire le esperienze dei docenti e dei suoi alunni.

Per questi motivi, da lunedì scorso e fino a giovedì prossimo, la scuola titernina è sede di una visita di studio internazionale da parte di una delegazione di dodici manager, dirigenti scolastici e di centri di formazione provenienti dalla Finlandia, Turchia, Inghilterra, Malta, Spagna, Lettonia, Belgio, Austria Svezia e Ungheria.

La delegazione internazionale si soffermerà sull’uso delle tecnologie nell’apprendimento e vedrà all’opera i docenti e gli alunni dei vari indirizzi della scuola che comprende oltre alla sede centrale con l’istituto tecnico e per geometri, anche il liceo artistico cerretese e il professionale di San Salvatore Telesino.

Ad accogliere gli ospiti la dirigente Bernarda De Girolamo con i docenti che hanno curato l’evento Maria Antonietta Liucci e Anna Maria Ambra che hanno organizzato in apertura delle giornate di studio un convegno nel corso del quale la professoressa Maria Teresa Sessa ha relazionato sulla sua esperienza sul: “Use of ict in learning”.

Presente all’incontro il vice sindaco di Cerreto, Lorenzo Morone e in questi giorni la delegazione straniera visiterà Benevento e l’Università degli Studi del Sannio, la Protom di Napoli e luoghi storici ma anche caratteristici titernini come il Frantoio Oleario Sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 1 mese fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 1 mese fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

redazione 2 mesi fa

Al via questa mattina il piano formativo “UniSannio in Comune”

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 32 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 34 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content