fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

STK600: Team Pata, a Jerez dodicesimo posto per D’Annunzio. Buon esordio per il 15enne Cicco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiude in terra spagnola, sul circuito di Jerez, il Campionato Europeo STK600, sotto un cielo plumbeo ma che almeno risparmia i giovanissimi rider della STK600 dalla pioggia.

Il miglior risultato ottenuto dal team Pata by Martini in questa gara lo guadagna Federico D’Annunzio, che partito in 18° posizione in griglia, rimonta e conclude in 12° posizione, dopo aver combattuto con tenacia nella top 10 della corsa.

Decisamente sfortunato Luca Salvadori, che si vede costretto al ritiro a causa di un problema alla frizione della sua Yamaha R6 proprio durante il giro di allineamento.

Buono l’esordio nella STK600 europea del giovanissimo pilota Thomas Cicco, 15 anni appena compiuti (l’età minima per prendere parte al campionato) e da poco entrato nel team Pata by Martini. La bandiera a scacchi lo vede transitare in 24° posizione, a chiudere le fila della corsa.

LE INTERVISTE – “Non è certo questo – sottolinea il pilota Luca Salvadori – il modo in cui mi aspettavo di finire questa stagione, avevo davvero voglia di combattere e provare anch’io una gara in rimonta. Ormai è andata così e non ci resta che pensare al prossimo anno e alle nuove sfide che ci attendono. Ringrazio Claudio Quintarelli ed il team per questo anno di lavoro insieme e per la fiducia che mi hanno accordato”.

“Sono contento – afferma Federico D’Annunzio – perché abbiamo chiuso questa stagione con grossi passi in avanti nello sviluppo della moto e del setup. In gara ho cercato di partire bene per uscire dal gruppo delle retrovie e puntare alla top 10. Ringrazio tutto il Team Pata by Martini”.

“È stato davvero emozionante – aggiunge Thomas Cicco – poter prendere parte a questa gara e ringrazio di cuore Claudio Quintarelli per avermi permesso di fare questa bella esperienza. Un grazie anche a tutta la scuderia”.

“Si conclude – spiega il team manager Claudio Quintarelli – quello che è stato un anno di STK600 con alti e bassi, fatto di belle soddisfazioni e qualche difficoltà di troppo lungo il cammino. Sono felice di aver visto Federico tornare a combattere come sa far lui e di aver visto esordire il nostro piccolo Thomas in questa classe così difficile come la STK600. Mi spiace per Luca, meritava sicuramente di giocarsela tutta quest’ultima gara del Campionato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, a giugno un evento mototuristico internazionale: arrivano i centauri di ‘Transitalia Challange’

redazione 3 mesi fa

Inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata: in tantissimi a Limatola

redazione 3 mesi fa

Centro Sportivo BIOS, Morante (Forza Italia) incalza la Provincia: “Vergognoso il silenzio di Lombardi”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content