fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzi Rifiuti, la Uil: “Soddisfatti da quanto scaturito dopo la protesta dei lavoratori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, e il segretario provinciale della Uil Trasporti, Giuseppe Pagliuca, in relazione alla vertenza dei lavoratori dei Consorzi rifiuti Bn1, Bn2 e Bn3, si ritengono, al momento, soddisfatti di quanto scaturito a seguito dell’azione di protesta degli stessi lavoratori.

La Uil e la Uil Trasporti sannite ringraziano l’ing. Gennaro Fusco, funzionario della provincia di Benevento, e il suo staff, messo in piedi per l’occasione, che ha portato alla rendicontazione delle attività svolte, relativamente alla 3° e 4° rata di rimborso dei fondi, che la regione Campania dovrà trasferire alla provincia di Benevento, al fine di emettere i mandati di pagamento a favore dei lavoratori che hanno svolto il progetto a cavallo degli anni 2012/2013.

Nella giornata di ieri il lavoro accuratamente svolto dal pool della provincia di Benevento è già stato validato dalla regione Campania. Ora, il dirigente Raimondo Santacroce, dirigente dell’area 21, programmazione e gestione rifiuti, dovrà firmare il decreto per il trasferimento dei fondi.

Resta il problema della procedura di mobilità richiesta dal consorzio Bn1, di cui è commissario liquidatore il dr. Carmine Cossiga, della quale si discuterà in regione Campania il giorno 23, mentre il consorzio Bn3, di cui è commissario liquidatore la d.ssa Santa Brancati, ha già notificato le lettere di licenziamento per i propri dipendenti. Al momento, solo il consorzio Bn2, di cui è commissario liquidatore il dr. Antonio Giamei, non ha adottato alcuna decisione.

Infine, il giorno 4 novembre 2013 capiremo cosa scaturirà dall’incontro interministeriale convocato a palazzo Chigi. La Uil si attende una soluzione favorevole per i nostri 124 lavoratori, impegnati nei tre concorsi sanniti, anche se la proposta di legge regionale, così come approvata dalla giunta, non appare risolutiva della vertenza in atto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 anni fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

Antonio Corbo 2 anni fa

Che beffa per i lavoratori dei consorzi rifiuti: lo Stato si era impegnato a pagarli ma poi è ‘scomparso’. L’appello a istituzioni e parlamentari: “Fate qualcosa”

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 57 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 59 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content