fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

118, i lavoratori: “Rossi chiarisca. Il nostro interesse? Qualità dei servizi e tranquillità economica per le nostre famiglie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo veramente stupiti dalle affermazioni fatte dal Direttore generale dell’ASL in merito alla gara per l’assegnazione del Servizio 118 alla Confederazione delle Misericordie. Ci risulta che le organizzazioni sindacali hanno puntualmente inviato al Prefetto ed al Direttore Generale ASL le motivazioni ed i conteggi economici che sono stati alla base dei 2 presidi che abbiamo effettuato il 26 settembre 2013 ed il 15 ottobre scorso”.

Lo scrivono in una nota i lavoratori del 118, a proposito della gara per l’asegnazione del servizio.

Non abbiamo manifestato contro nessuno, – affermano spiegando le ragioni della loro protesta – ovvero non abbiamo preferenze per chi deve gestire il servizio, ma solo per difendere il servizio e le nostre retribuzioni. Se ancora qualcuno ha bisogno di capire ribadiamo che con l’applicazione del Contratto collettivo nazionale di lavoro delle Misericordie , invece che quello da sempre applicato AIOP gli autisti soccorritori hanno una perdita economica di circa 230 € nette mensili mentre gli Infermieri hanno una perdita 130 € netti mensili. Per la Gara di appalto di assegnazione del servizio del 118 nel 2009 – aggiungono – vi è stata una sentenza del Consiglio di stato che ha stabilito che l’importo per garantire il solo costo del personale secondo il CCNL AIOP era pari a 12.500.00 per il triennio ed ha obbligato l’ASL a risarcire alla ricorrente un danno da lucro cessante.

L’ASL – proseguono – adesso si appresta ad assegnare il Servizio per un importo di 11.955.000 evidentemente non facendo tesoro della precedente sentenza. Né l’ASL né gli attuali datori di lavoro ci hanno comunicato ufficialmente che dal 1 novembre 2013 il servizio verrà affidato alla Confederazione delle Misericordie mentre già girano nei SAUT volontari delle Misericordie che vengono a chiederci curriculum personali, buste paga che non possiamo fornire in quanto il Raggruppamento Temporaneo Italy Emergenza e Bourelly s.r.l che gestisce il servizio ci ha diffidato dal consegnare tale documentazione.

Il nostro interesse – scrivono i lavoratori nella nota – è quello di lavorare in serenità garantendo ai cittadini un servizio di qualità ed alle nostre famiglie una tranquillità economica che vediamo seriamente minacciata. Al Direttore Generale dell’ASL chiediamo di fare chiarezza attraverso una convocazione di tutti i soggetti interessati intorno ad un unico tavolo, per evitare pericolose fughe in avanti, per fare chiarezza su come ci pagheranno quanto ci spetta e per evitare altri danni da lucro cessante e dalle connesse spese legali.

Al Direttore Generale dell’ASL – concludono i lavoratori del 118 – non sfuggirà che le nostre famiglie andranno in forte difficoltà con i tagli di stipendi conseguenti alla applicazione del CCNL Misericordie e che assolutamente non possiamo accettare. I tagli non si fanno sulla nostra pelle e su quella dei nostri figli. Ai cittadini precisiamo che continueremo con responsabilità ed abnegazione ad espletare al meglio la nostra attività ritenendo che non possano essere loro a pagare le ripetute inefficienze del sistema”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Servizio 118, il Comitato Sos Sanità: ‘Da luglio il SAUT di Vitulano sarà il primo a perdere il medico a bordo’

redazione 3 giorni fa

Asl Benevento, l’ingegnere Pucillo nuovo direttore della UOC Tecnico Manutentiva

redazione 3 settimane fa

118, Volpe: ‘Pochi medici e ferie da garantire, servizio in affanno’. Casa di Jonas, novità in arrivo

Christian Frattasi 3 settimane fa

‘Un amico a 4 zampe’, alimentazione e movimento: l’Asl presenta il Catalogo di offerte formative per le scuola sannite

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 5 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 5 ore fa

San Giovanni di Ceppaloni, l’arcivescovo Accrocca apre il Novenario per San Giovanni Battista

redazione 6 ore fa

Ok ad un finanziamento da 2 milioni 160 Mila euro: sorgerà un asilo nido al Rione Ferrovia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 9 ore fa

Benevento, furto aggravato di uno smartwatch in un negozio al Rione Ferrovia: deferiti due uomini

redazione 11 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

Christian Frattasi 11 ore fa

In città è già ‘febbre’ Bct: file kilometriche nel centro storico per il day one dedicato al ritiro dei ticket

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content