fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sanità: l’intervento del segretario sannita Fsi, Tommaselli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario territoriale della FSI, Giovanni Tommaselli è intervenuto in merito alla situazione della sanità in Campania.

“Siamo soddisfatti – dichiara – che la legge di stabilità non “ha messo mano” alla sanità. Tuttavia, stante il fatto che quella campana è commissariata e che, già da anni, essa è sotto la lente d’ingrandimento mediante i vari piani di rientro imposti a tutte le strutture sanitarie campane, continuiamo a tenere alta la guardia. Sappiamo benissimo che una “spending review” di 16,5 mld di euro in tre anni alla spesa pubblica equivale a dire che ci saranno minori trasferimenti dal governo centrale alle regioni e agli enti locali e, quindi, ciò potrebbe tradursi in aumenti di ticket e minore quantità di prestazioni sanitarie erogate, tenuto conto che il “blocco del turnover” resta confermato. È chiaro che conciliare la “stabilizzazione dei precari” in presenza di un “blocco del turnover” per tutte le pubbliche amministrazioni è un’impresa assai ardua.

Per quanto riguarda l’FSI, – prosegue Tommaselli – occorre rilanciare l’occupazione e aumentare le retribuzioni a quei lavoratori dipendenti che da anni vedono i prezzi salire, erodendo, di fatto, il loro potere d’acquisto.

In merito alla questione “limatura” delle spese di budget all’Ospedale “Rummo”, siamo in attesa di essere ricevuti a breve dal direttore generale.

Dati statistici nazionali ci dicono che la provincia di Benevento ha delle strutture sanitarie pubbliche e private che forniscono prestazioni e servizi d’eccellenza ed è nostro intento, da sindacato, far sì che questa condizione permanga e si rafforzi nel tempo, ma abbiamo bisogno di avere più risorse (umane, strumentali e finanziarie) a disposizione del comparto sanitario sannita a cui Napoli chiede sempre di “stringere la cinghia”.

Se “stringiamo” troppo, rischiamo di morire asfissiati. La segreteria generale della FSI, dopo ripetute sollecitazioni, ha incontrato in sede tecnica, presso il Ministero della Salute a Roma una delegazione della Direzione generale delle professioni dello stesso Ministero ed il rappresentante per la sanita’ delle Regioni.

Nella riunione, – ha concluso Tommaselli – dove oltre alla FSI hanno preso parte anche altre oo.ss. del comparto, sono state affrontati una serie di argomenti che rappresentano dei veri e propri nodi: primo fra tutti il recepimento e l’applicazione – da parte delle Regioni – dell’accordo sottoscritto lo scorso 4 luglio 2012 riguardante la figura dell’Oss (Operatore Socio Sanitario) che ancora oggi non ha trovato applicazione pratica in alcuna Regione. Per proseguire con la questione della figura dell’Autista Soccorritore e la figura dell’Assistente di studio Odontoiatrico e finire con la questione delle equivalenze dei titoli professionali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

redazione 3 mesi fa

Sanità, Lega: “Assurdo togliere automedica da Morcone, si penalizza un intero territorio”

redazione 3 mesi fa

Ospedale Sant’Agata de’ Goti, il ministro Schillaci: “Valuteremo invio ispettori”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content