fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘L’Autorità di Bacino: dal Puc va stralciato il depuratore’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Altrabenevento lo scorso 12 novembre ha diffidato i consiglieri comunali ad approvare il Piano Urbanistico Comunale perché nel documento predisto dagli organi tecnici, non sarebbero “state rispettate le prescrizioni imposte dall’Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno che da tempo ha individuato l’area di Sant’Angelo a Piesco come zona B del Piano di Difesa dalle Alluvioni. Tale vincolo non viene considerato nel PUC che infatti prevede ancora di realizzare il depuratore in quell’area a rischio esondazioni.
Lo scorso 26 novembre proprio l’Autorità di Bacino – si legge nella nota diffusa dall’associazione – ha scritto al Comune e ad Altrabenevento per confermare le proprie prescrizioni precisando che: “qualora gli Enti predetti non provvedano ad adottare i necessari adempimenti relativi ai propri strumenti urbanistici entro sei mesi dalla data di comunicazione delle predette disposizioni e comunque entro nove mesi dalla pubblicazione della approvazione del Piano di Bacino, all’adeguamento provvedono d’ufficio le Regioni”. La stessa Autorità invita il Consiglio Comunale di Benevento a licenziare una versione definitiva di PUC rispettosa delle osservazioni ed indicazioni formulate. Il Consiglio Comunale non può sfuggire pertanto al prescritto adeguamento come già richiesto da Altrabenevento”.
“Invece si rileva – conclude Gabriele Corona, presidente di Altrabenevento – che gli Amministratori beneventani sembrano molto interessati ad effettuare modifiche di tutt’altra natura: rimangono infatti oscure le ragioni della discussione insorta in questi giorni in sede politica su sollecitazione del gruppo dei consiglieri dell’API, che fanno capo all’Assessore provinciale all’Energia, Bello, in relazione al cosiddetto “Polo Energetico”. Solo in questa fase finale dell’iter di approvazione del PUC, già completamente definito nei contenuti, sono state rilevate “le tematiche energetiche da considerare quale una delle priorità per lo sviluppo della città e del polo di eccellenza delle energie rinnovabili del Comune capoluogo”.
L’associazione Altrabenevento, dunque, “contesta che dal punto di vista tecnico-procedurale le modifiche richieste sono tardive in quanto formulate con abbondante ritardo rispetto alla scadenza dei termini delle osservazioni al PUC (29 maggio 2009). E’ evidente inoltre che trattandosi di interventi su una importante materia quale l’Energia (vedi Luminosa) questi potrebbero essere ammessi solo a seguito di un completo riesame del PUC, che affronti compiutamente, anche e soprattutto da parte dei cittadini, la consistenza e la natura degli interventi imposti in extremis dall’API unitamente alla verifica sul rispetto delle prescrizioni imposte dalle Autorità di Bacino ed Ambientali. Come è stato purtroppo evidente in questi giorni, a seguito delle piene che hanno interessato proprio le zone oggetto delle prescrizioni dell’Autorità di Bacino ( Cimitero, Sant’Angelo a Piesco,Pantano, Cellarulo), non si può pretendere di risolvere il problema della tutela dei fiumi ignorando le norme che di tale tutela si occupano, come ostinatamente sta facendo il Comune di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 5 giorni fa

‘Un amico a 4 zampe’, alimentazione e movimento: l’Asl presenta il Catalogo di offerte formative per le scuola sannite

Christian Frattasi 2 settimane fa

Botanica e giardinaggio, ma anche laboratori, seminari e libri: nel week end ‘Benevento in Fiore’ in Villa Comunale

redazione 4 settimane fa

Corona: ‘Alla scuola Torre installato il cantiere con le lezioni in corso’

redazione 4 settimane fa

Appalto Malies-Orsoline, Corona: ‘Iadicicco conferma tesi Altra Benevento. Ora spieghi il cambio dei punteggi’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 9 ore fa

Le Acli della Campania, con una folta delegazione sannita, da Papa Francesco

redazione 9 ore fa

A San Leucio del Sannio è tempo di ‘Riverberi’: domenica arriva James Senese

redazione 9 ore fa

Guardia Sanframondi, domenica 2 giugno celebrazioni per la Festa della Repubblica

Primo piano

redazione 9 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 11 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 14 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 15 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content