fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo: viola il divieto di avvicinarsi alla ex fidanzata, arrestato stalker 30enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I carabinieri della Stazione di San Bartolomeo in Galdo, nella giornata di ieri, hanno sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, a seguito di un’ordinanza emessa dal Tribunale di Benevento, un trentenne residente nel centro fortorino.

Il giovane era già stato arrestato lo scorso anno dai carabinieri per violenza privata aggravata, violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale, poiché aveva cercato di introdursi all’interno dell’abitazione dell’ex fidanzata, sua coetanea.

Al trentenne era stato imposto il divieto di avvicinare la ragazza, al fine di evitare situazioni di rischio per l’incolumità della stessa.

A seguito delle attività di accertamento e indagine compiute dai militari della Stazione di San Bartolomeo in Galdo, è emerso che l’uomo aveva ripetutamente violato il divieto di avvicinamento alla ex fidanzata, molestandola.

Il Tribunale di Benevento ha così emesso ordinanza di sottoposizione alla misura cautelare degli arresti domiciliari, eseguita prontamente dai militari nella giornata di ieri.

L’attività svolta si pone all’interno del più ampio quadro di iniziative intraprese dall’Arma dei carabinieri, finalizzate al contrasto della “violenza di genere” e di quella legata al noto fenomeno dello “stalking”.

L’azione tempestiva di ascolto e sostegno delle vittime, compiuta dai militari con attenzione e sensibilità, tende ad aiutare tutti coloro che subiscono le conseguenze dei cosiddetti “Atti persecutori”, recentemente introdotti anche come figura autonoma di reato nell’impianto normativo nazionale.

Tali atti si configurano, in particolare, in caso di minacce reiterate o molestie, idonee a creare nella vittima un perdurante stato di ansia o paura, ovvero un fondato timore per la propria incolumità, tali da costringerla ad alterare le proprie scelte o abitudini di vita.

A tal proposito, l’Arma dei carabinieri ha recentemente istituito a Roma presso il Raggruppamento Investigazioni Scientifiche la “Sezione Atti Persecutori”, affinchè sia garantito il massimo supporto per sostenere tutte le possibili iniziative di carattere preventivo e repressivo, tese al contrasto di tali reati che pongono a grave rischio l’incolumità e le libertà individuali delle vittime.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 1 mese fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

redazione 1 mese fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 1 mese fa

Stalking nei confronti della ex: 40enne sannita dai domiciliari al divieto di dimora

Dall'autore

redazione 55 secondi fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 4 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Primo piano

redazione 55 secondi fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content